7 | Marzo | Arona | Escursionismo |  Se non diversamente indicato, le partenze si intendono dalla Sede CAI di Arona, p.zza Vittime di Bologna 2.
Mete e date delle uscite potranno variare in base alle condizioni meteorologiche, di innevamento e per cause di forza maggiore.
Si consiglia di verificare sempre sul nostro sito "www.caiarona.it" gli orari di partenza e le eventuali modifiche intercorse dopo la pubblicazione dell´opuscolo.
Per le gite con le racchette da neve è obbligatorio l´uso del kit Artva/pala/sonda, disponibile in Sede fino ad esaurimento scorte
Per le gite di ciclo escursionismo si raccomanda un abbigliamento idoneo. L´utilizzo del casco è "obbligatorio".
Informazioni: Sede CAI Arona tutti i venerdì non festivi dalle ore 21,00 tel. 0322.48080
Accompagnatori Escursionismo e Cicloescursionismo
Allesina Fulvio AEE
Balsamo Paolo
Ceron Davide
Corbani Luca ASE
Fomia Marco IA
Grossi Luigi AEE
Liberati Franca
Perovani Vicari Alberto ANE-ONV
Silvestri Claudio
Zirotti Enrico AC-AE | Apertura stagione escursionistica & Festa delle Donne Difficoltà: T Info: L.Grossi - 328.6645363 & F.Liberati - 338.4445861 |
21 | Marzo | Arona | Escursionismo culturale |  Se non diversamente indicato, le partenze si intendono dalla Sede CAI di Arona, p.zza Vittime di Bologna 2.
Mete e date delle uscite potranno variare in base alle condizioni meteorologiche, di innevamento e per cause di forza maggiore.
Si consiglia di verificare sempre sul nostro sito "www.caiarona.it" gli orari di partenza e le eventuali modifiche intercorse dopo la pubblicazione dell´opuscolo.
Per le gite con le racchette da neve è obbligatorio l´uso del kit Artva/pala/sonda, disponibile in Sede fino ad esaurimento scorte
Per le gite di ciclo escursionismo si raccomanda un abbigliamento idoneo. L´utilizzo del casco è "obbligatorio".
Informazioni: Sede CAI Arona tutti i venerdì non festivi dalle ore 21,00 tel. 0322.48080
Accompagnatori Escursionismo e Cicloescursionismo
Allesina Fulvio AEE
Balsamo Paolo
Ceron Davide
Corbani Luca ASE
Fomia Marco IA
Grossi Luigi AEE
Liberati Franca
Perovani Vicari Alberto ANE-ONV
Silvestri Claudio
Zirotti Enrico AC-AE | Il lago d´Orta e l´Isola di San Giulio Difficoltà: T Info: L.Grossi - 328.6645363 & F.Liberati - 338.4445861 |
1 | Aprile | Arona | Alpinismo giovanile |  • Le partenze si intendono dalla sezione CAI di Arona
• Le mete e le date delle uscite potranno variare in relazione alle condizioni meteorologiche
• Informazioni: Caprioli Francesca tel. 333.3439067 - Marini Davide tel. 0322.538639
• Sede CAI Arona tutti i venerdì dalle ore 21,00 tel. 0322.48080
Accompagnatori
Caprioli Francesca - AAG
Silvola Luca - AAG
Marini Davide - AAG
Zirotti Davide - ASAG
Godio Pierangela - ASAG
Davide De Santis - ASAG | Presentazione 10° Corso di Alpinismo Giovanile |
11 | Aprile | Arona | Vie ferrate |  Se non diversamente indicato, le partenze si intendono dalla Sede CAI di Arona, p.zza Vittime di Bologna 2.
Mete e date delle uscite potranno variare in base alle condizioni meteorologiche, di innevamento e per cause di forza maggiore.
Si consiglia di verificare sempre sul nostro sito "www.caiarona.it" gli orari di partenza e le eventuali modifiche intercorse dopo la pubblicazione dell´opuscolo.
Per le gite con le racchette da neve è obbligatorio l´uso del kit Artva/pala/sonda, disponibile in Sede fino ad esaurimento scorte
Per le gite di ciclo escursionismo si raccomanda un abbigliamento idoneo. L´utilizzo del casco è "obbligatorio".
Informazioni: Sede CAI Arona tutti i venerdì non festivi dalle ore 21,00 tel. 0322.48080
Accompagnatori Escursionismo e Cicloescursionismo
Allesina Fulvio AEE
Balsamo Paolo
Ceron Davide
Corbani Luca ASE
Fomia Marco IA
Grossi Luigi AEE
Liberati Franca
Perovani Vicari Alberto ANE-ONV
Silvestri Claudio
Zirotti Enrico AC-AE | Via ferrata dell´Infernone - Sordevolo (Bi) - m. 630 Caratteristico percorso in canyon con numerosi ponti tibetani. Ferrata non difficile ma che richiede attenzione e capacità escursionistiche. Il materiale obbligatorio: casco, imbrago e kit da ferrata verrà controllato (indispensabile per la partecipazione). Difficoltà: EEA - Dislivello: salita m 300 / discesa m 300 - Tempo percorr.: 5 h Info: A.Perovani Vicari - 329.4391750 & M.Fomia - 336.235063 |
25 | Aprile | Arona | Alpinismo giovanile |  • Le partenze si intendono dalla sezione CAI di Arona
• Le mete e le date delle uscite potranno variare in relazione alle condizioni meteorologiche
• Informazioni: Caprioli Francesca tel. 333.3439067 - Marini Davide tel. 0322.538639
• Sede CAI Arona tutti i venerdì dalle ore 21,00 tel. 0322.48080
Accompagnatori
Caprioli Francesca - AAG
Silvola Luca - AAG
Marini Davide - AAG
Zirotti Davide - ASAG
Godio Pierangela - ASAG
Davide De Santis - ASAG | Monte Falò Gita di apertura della stagione |
25 | Aprile | Arona | Ciclo escursionismo |  Se non diversamente indicato, le partenze si intendono dalla Sede CAI di Arona, p.zza Vittime di Bologna 2.
Mete e date delle uscite potranno variare in base alle condizioni meteorologiche, di innevamento e per cause di forza maggiore.
Si consiglia di verificare sempre sul nostro sito "www.caiarona.it" gli orari di partenza e le eventuali modifiche intercorse dopo la pubblicazione dell´opuscolo.
Per le gite con le racchette da neve è obbligatorio l´uso del kit Artva/pala/sonda, disponibile in Sede fino ad esaurimento scorte
Per le gite di ciclo escursionismo si raccomanda un abbigliamento idoneo. L´utilizzo del casco è "obbligatorio".
Informazioni: Sede CAI Arona tutti i venerdì non festivi dalle ore 21,00 tel. 0322.48080
Accompagnatori Escursionismo e Cicloescursionismo
Allesina Fulvio AEE
Balsamo Paolo
Ceron Davide
Corbani Luca ASE
Fomia Marco IA
Grossi Luigi AEE
Liberati Franca
Perovani Vicari Alberto ANE-ONV
Silvestri Claudio
Zirotti Enrico AC-AE | da Arona a Milano lungo i Navigli (km. 90) Difficoltà: TC - Tempo percorr.: 5 h 30 min Info: L.Grossi - 328.6645363 |