Calendario escursioni sezionali

Il programma delle escursioni ed attività qui esposto, inserito all'inizio dell'anno sociale delle Sezioni, viene via via integrato per offrire maggiori dettagli informativi e potrebbe subire variazioni o annullamenti (condizioni meteo avverse o altro). Suggeriamo quindi a chi volesse partecipare, di informarsi visitando i siti internet delle Sezioni o telefonando alle segreterie sezionali o ai responsabili delle singole attività.
Ricordiamo che le escursioni sono aperte a tutti i soci del CAI in regola con il tesseramento.
I non soci, per poter partecipare, devono obbligatoriamente prima dell’uscita escursionistica, dare l’adesione informando la Sezione proponente e versare in tempo le quote necessarie per dar corso alle coperture assicurative, rispettando gli orari di apertura delle segreterie sezionali.

A causa dell'Emergenza Coronavirus le escursioni sociali devono rispettare regole precise, elaborate dalle Commissioni centrali, per permettere di mantenere la sicurezza sanitaria.
Le escursioni programmate potrebbero essere soggette a sospensioni, modifiche o annullamenti, si consiglia quindi di riferirsi alle indicazioni aggiornate dei siti sezionali.

Le regole e accorgimenti da rispettare per le attività del Club Alpino Italiano

Da anno  mese Ad anno  mese 
Sezione Settore cartografico  
Attività Difficoltà 
Club Alpino Italiano - Commissione Centrale per l´Escursionismo e Scuola Centrale di Escursionismo
(Approvazione del Consiglio Centrale dì Indirizzo e Controllo con deliberazioni n. 75 del 9 ottobre 2021 e n. 89 del 20 novembre 2021)

ESCURSIONISMO
T turistico
E escursionistico
EE escursionisti esperti

FERRATE
(EEA = escursionisti esperti con attrezzature)
EEA-F ferrata facile
EEA-PD ferrata poco difficile
EEA-D ferrata difficile
EEA-TD ferrata molto difficile
EEA-ED ferrata estremamente difficile

ESCURSIONISMO IN AMBIENTE INNEVATO CON RACCHETTE DA NEVE
(EAI = escursionismo in ambiente innevato)
EAI-F facile
EAI-PD poco difficile
EAI-D difficile

CICLOESCURSIONISMO
TC turistico
MC per cicloescursionisti di media capacità tecnica
BC per cicloescursionisti di buone capacità tecniche
OC per cicloescursionisti di ottime capacità tecniche
EC altre attività ciclistiche estreme

Raccomandiamo di consultare su questo sito la pagina internet della Scuola di Escursionismo Est Monte Rosa
"Scala delle difficoltà escursionistiche e cicloescursionistiche"
www.estmonterosa.it/scuola-di-escursionismo-est-monte-rosa/scala-delle-difficolta-escursionistiche.html
dove sono riportate spiegazioni esaurienti delle caratteristiche dei percorsi, delle abilità e competenze richieste e delle attrezzature necessarie per affrontare consapevolmente le escursioni.


CLASSIFICAZIONE DEI PERCORSI MONTANI ACCESSIBILI CON AUSILI

AT Accessibile Turisti
AE Accessibile Escursionisti
AEE Accessibile Escursionisti Esperti

Raccomandiamo di consultare su questo sito la pagina internet
"Classificazione dei percorsi montani accessibili con ausili"
www.estmonterosa.it/itinerari-con-ausili-fuoristrada/classificazione-percorsi-montani-accessibili-con-ausili.html
dove sono riportate spiegazioni esaurienti delle caratteristiche dei percorsi, delle abilità e delle competenze richieste.


VALUTAZIONE D’INSIEME DELLE DIFFICOLTÀ ALPINISTICHE

E´ la valutazione complessiva del livello globale richiesto da un’ascensione, che tiene conto delle difficoltà su roccia e della caratteristica della via. Viene espressa mediante le sigle seguenti ed è completata dall’indicazione dei passaggi di massima difficoltà:

F = facile - PD = poco difficile - AD = abbastanza difficile - D = difficile
- GA: Guida Alpina
- AGA: Aspirante Guida Alpina
- CAAI: Club Alpino Accademico Italiano
- INA: Istruttore Nazionale di Alpinismo
- IA: Istruttore di Alpinismo
- INSA: Istruttore Nazionale di Sci Alpinismo
- ISA: Istruttore di Sci Alpinismo
- INAL: Istruttore Nazionale di Arrampicata Libera
- IAL: Istruttore di Arrampicata Libera
- INSBA: Istruttore Nazionale di Snowboard Alpinismo
- ISBA: Istruttore di Snowboard Alpinismo
- INSFE: Istruttore Nazionale di Sci di Fondo Escursionismo
- ISFE: Istruttore di Sci di Fondo Escursionismo
- INS: Istruttore Nazionale di Speleologia
- IS: Istruttore di Speleologia
- SEZ: Istruttori Sezionali (Alp., Sci Alp., Arrampicata, ecc.)
- ANAG: Accompagnatore Nazionale di Alpinismo Giovanile
- AAG: Accompagnatore di Alpinismo Giovanile
- ASAG: Accompagnatore Sezionale di Alpinismo Giovanile
- ANE: Accompagnatore Nazionale di Escursionismo
- AE: Accompagnatore di Escursionismo
- ASE: Accompagnatore Sezionale di Escursionismo
- ASE-S: Accompagnatore Sezionale Seniores
- AC: Accompagnatore di Cicloescursionismo
- ASC: Accompagnatore Sezionale di Cicloescursionismo
- ENN: Esperto Nazionale Naturalistico
- ON: Operatore Naturalistico
- ONTAM: Operatore Nazionale Tutela Ambiente Montano
- ORTAM: Operatore Regionale Tutela Ambiente Montano
- STAM: Operatore Sezionale Tutela Ambiente Montano
- OG: Osservatore Glaciologico
- ENV: Esperto Nazionale Neve e Valanghe
- IPAI: Istruttore alla Prevenzione in Ambiente Innevato
- TPAI: Tecnico alla Prevenzione in Ambiente Innevato
Visualizza n. 
DataSezioneAttività Descrizione
2DicembreNovara Sts.BOMAlpinismo giovanile
Le iscrizioni e prenotazioni saranno valide solo se accompagnate dal versamento delle relative quote.
La mancata presenza alla partenza non dà diritto ad alcun rimborso.
I partecipanti devono attenersi rigorosamente alle norme disposte dagli istruttori ed accompagnatori ufficiali. I trasgressori saranno allontanati.
La copertura assicurativa è assicurata solo ai soci in regola con le quote sociali. Ai non soci verrà attivata una assicurazione giornaliera.
Le attività di più giorni sono riservate esclusivamente ai soci CAI.

Info: vedere programmi dettagliati in sede
www.cainovara.it
AAG Alex Mancin - tel + 39 3476934841
ANAG Giuseppe Bagnati
Festa di chiusura corsi
Info: BOM
2DicembrePallanzaIniziative sociali
CAI PALLANZA - Via Cadorna, 17 - 28922 Pallanza (VB)
Tel e Fax: 0323 558862 - E-mail: info@cai-pallanza.it
La sezione è aperta il Venerdì dalle ore 20.45 alle ore 22.15


SEZIONE PALLANZA - ISTRUTTORI E ACCOMPAGNATORI:
INSA - Bergamaschi Marco
ISA - Guazzoni Simone
IS - Brichetto Marco, Forni Massimo, Greggio Andrea
AE-EAI-EAA - Montani Antonio
AE-EAI - Dellamora Fabio, Bizzozero Marco, Manciucca Massimiliano
AC - Cangialosi Giuseppe
ASC - Ruga Riva Carlo
Accompagnatore Escursionismo Adattato - Bisio Antonella
ASAG - Conte Massimo
Operatore TAM - Conte Massimo
Rilevatori percorsi della Rete escursionistica piemontese SOSECP: Baggini Danilo
Referenti CAI Family: Ruga Riva Carlo, Manciucca Massimiliano
Cena sociale di fine stagione con assegnazione aquilotti
Info: info@cai-pallanza.it; Carlo Ruga Riva crugariva@yahoo.com - 335 5441423
10DicembreVarzoEscursionismo con ciaspole
Generale

Note: le escursioni sono riservate ai soci CAI e vanno prenotate entro il venerdì precedente. Se sono previsti pernottamenti o l´assistenza di guide alpine, la prenotazione va fatta almeno un mese prima con versamento di una caparra mediante bonifico bancario.
Le escursioni con racchette da neve verranno effettuate in collaborazione con la sezione di Domodossola.
Verranno effettuate altre gite in settimana, che saranno pubblicate almeno 4 giorni prima dell´escursione, sul nostro sito www.caivarzo.it e sul gruppo whatsapp.
Per le gite infrasettimanali, contattare il N° 338 925 0911.
Per tutte le altre gite contattare il N° 328 324 99 74
Sezione di Varzo, accompagnatori:
AE Galletti Massimo
AE Mencarelli Massimo
Escursione natalizia con auguri
Info: Info: Galletti Massimo tel 328.3249974
10DicembreSEO DomodossolaIniziative sociali
ATTIVITA´ INVERNALE

*L´attività è subordinata alle condizioni meteo o all´innevamento.
*Alcune scialpinistiche verranno effettuate con Guida Alpina e prenotazione obbligatoria.
*In base alla vigente normativa, anche per le ciaspolate potrebbe essere obbligatorio l´uso del kit Artva/Pala/Sonda.
*Ogni indicazione verrà fornita nell´apposita locandina e sito web.

PARTECIPAZIONE-La partecipazione è aperta anche ai non soci ma si raccomanda l´attivazione dell´Assicurazione Personale Giornaliera, fornendo i propri dati in sede entro i due giorni precedenti.
MINORENNI-I minorenni devono essere accompagnati da un adulto.
RITROVO-La località di ritrovo e la località di partenza dell´escursione, con i relativi orari, vengono indicati sulla locandina dell´escursione pubblicata sul sito web www.seocaidomo.it
PRENOTAZIONE-E´ richiesta la prenotazione entro due giorni precedenti, contattando l´Accompagnatore indicato nelle singole iniziative.
NORME COVID-Si richiama l´osservanza delle norme COVID pubblicate sul sito web www.seocaidomo.it
INFO-Tutti i dettagli/modifiche delle attività della Sezione sono forniti in tempo reale sul sito web: www.seocaidomo.it

ACCOMPAGNAMENTO-Le escursioni sono coordinate e condotte da Accompagnatori Sezionali o Titolati CAI. Le escursioni alpinistiche sono accompagnate da Guida Alpina. Per le escursioni di difficoltà EE maggiori dettagli verranno forniti in sede nella serata del Venerdì precedente.
COMPORTAMENTO-I partecipanti sono tenuti ad osservare scrupolosamente le istruzioni degli accompagnatori, adeguandosi alle loro decisioni, specialmente ove insorgessero difficoltà di qualunque genere. In ogni caso non sono consentite deviazioni dai percorsi stabiliti dagli accompagnatori.
EQUIPAGGIAMENTO-Si richiede un equipaggiamento di base escursionistico in buone condizioni, adeguato alla quota ed alla stagione e integrato con quanto eventualmente indicato di volta in volta.
COSTI-La partecipazione alle escursioni è di norma gratuita, salvo quando sia previsto il pernottamento, l´uso di mezzi pubblici o la presenza di Guida Alpina.
AMICI CANI-La presenza dei cani è di norma esclusa perché può provocare intralcio e pericolosità al gruppo; contattare l´accompagnatore di riferimento per valutare attentamente che il percorso sia adatto al proprio cane, ma in ogni caso l´animale dovrà essere tenuto al guinzaglio.
RISPETTIAMO L´AMBIENTE-Si raccomanda il massimo rispetto dell´ambiente evitando percorsi fuori traccia per non disturbare la fauna o l´inutile raccolta di fiori, erbe e funghi in particolare nelle aree protette. I bivacchi e rifugi vanno lasciati in ordine, disincentivando l´uso della plastica e riportando i rifiuti a valle.
ACCOMPAGNATORE AE-ONV Zani Sauro - GUIDA ALPINA Tabarini Carlo
ESCURSIONE NATALIZIA CON AUGURI
Tradizionale festa di fine anno svolta in collaborazione con gli amici della sezione CAI di Varzo
Località e programma da definire.
13DicembreGozzanoAppuntamenti tradizionali
Ritrovo partenze: dal luogo inizio escursione e da raggiungere con mezzi propri.
info e aggiornamenti sul nostro sito web
Gli orari e i percorsi possono subire cambiamenti o variazioni per motivi organizzativi, tecnici e/o meteo su decisione del Coordinatore di Sezione.
I programmi dettagliati saranno esposti in Sede, nelle nostre bacheche e su Facebook CAI Sezione di Gozzano
informazioni Venerdì in Sede ore 21 - 22
recapito telefonico e prenotazione gite Cai Sede - viale Parona, 53
cell. 333 - 882 73 94
e-mail caigozzano1961@libero.it
mail - pec gozzano@pec.cai.it
Referenti sezionali
MORO MASSIMO presidente 335 - 7510070
MUZIO MIRIAM vice 333 - 6158945
MORA RINO vice 347 - 5798646
FORNI MICHELA segretaria 320 - 8456250
ZANETTON PAOLA bibliotecaria 348 - 1086835
VENTURINI VALERIO tesoriere 338 - 1710147
CRAVERO MARGHERITA cons.delegato 338 - 6964380
GALLO REMIGIO consigliere 349 - 1957215
LEONARDI ALESSANDRO consigliere 338- 1704936
RIPAMONTI MAURO consigliere 338 - 6132697
PETTINAROLI FAUSTO consigliere 380 - 3242125
ANSELMI LUIGI resp. sede 331 - 8893235

Per partecipare alle escursioni sezionali occorre essere in regola con il pagamento della Quota Associativa Cai 2023
Il presente programma potrà essere aggiornato di mese in mese, con altre escursioni, deliberate dal Consiglio Direttivo.
Dai partecipanti si esige sempre un comportamento civile e dignitoso, consono all´etica del CAI , è inoltre richiesto un comportamento rispettoso e di collaborazione con i COORDINATORI della gita.
La partecipazione dei NON SOCI è ammessa ma deve essere segnalata almeno TRE GIORNI prima dell´evento, precisando : nome, cognome, codice fiscale e dati di nascita, contatto mail - versando la relativa quota assicurativa in vigore .
SANTA LUCIA IN BARRO - MERCOLEDI
Tradizionale incontro per la Festa di santa Lucia, santa messa e pranzo comunitario.
Difficoltà: E - Dislivello: m 300 - Tempo salita: 2 h
Info: Sezione / Muzio Miriam 333-6158945 - Pettinaroli Fausto - Cravero Margherita
15DicembreBorgomaneroAppuntamenti tradizionali
GITE ESCURSIONISTICHE e ALPINISTICHE

"Dalla vetta non si va in nessun posto, si può solo scendere" Mauro Corona

Il ritrovo delle gite è sempre in Piazza Matteotti.
Per Info:
E-mail : info@cai-borgomanero.it - sito : www.cai-borgomanero.it
Organico accompagnatori
Fioramonti Gianni AE-AEI 347 6600336
Pastore Donata AE 339 7303398
Zaninetti Carla AE 340 4956103
Brigo Maria ASE
Fornara Emilio ASE 333 3 128971 Responsabile Baita Pianello
Zaninetti Franco ASE
Serata degli auguri presso la sede e premiazione dei soci 25° e 50°
15DicembreStresaAppuntamenti tradizionali
Tutta la programmazione seguirà le modifiche che ci verranno dettate dalle norme vigenti sul contenimento del COVID19, e dai DPCM in atto.

Per tutte le gite è obbligatoria la prenotazione entro il venerdì antecedente.

I soci che non hanno rinnovato entro il 31/03/2023 e i NON SOCI devono obbligatoriamente iscriversi in sede il venerdì precedente la gita e versare la quota assicurativa obbligatoria per dar corso alle coperture assicurative.
Le date e gli itinerari di tutte le gite proposte potrebbero modificarsi per cause di forza maggiore.
Gli itinerari e le date delle gite con le ciaspole potrebbero modificarsi in relazione alle condizioni nivo-meteorologiche.
Tutte le escursioni sono organizzate con la sezione di Baveno.
Per partecipare si deve dichiarare l’assenza di sintomi influenzali, di non essere a conoscenza di contatti con soggetti positivi Covid-19, di non essere in regime di quarantena. Mantenere il distanziamento e portare con sé mascherine e gel igienizzante a base alcolica.
Consultare sempre il sito www.caibaveno.it e www.caistresa.it per le gite in scadenza dove saranno riportate tempestivamente eventuali modifiche del programma.

SEZIONE DI STRESA - ISTRUTTORI E ACCOMPAGNATORI

INSA DAVERI Roberto
ASE- ASAG MELON Sergio
AAG BODI Massimo
ASE ALBINI Massimo
ANAG GATTI Gianni


Il programma delle singole gite e dei corsi verrà esposto in Bacheca (Inizio Via Roma) la settimana antecedente la gita.
Per informazioni rivolgersi in sede, Piazza S. Carlo 17 Carciano, tutti i Venerdì sera dalle h. 21.00 caistresa@gmail.com

Presso la Sede sono disponibili i programmi dei corsi di Alpinismo e sci alpinismo della Scuola Intersezionale "Moriggia - Combi e Lanza".
Auguri di Natale in sede
Info: Sergio Melon 3402361601
22DicembreBavenoAppuntamenti tradizionali
Tutto il programma sarà soggetto a eventuali modifiche in base a eventuale cambiamento delle norme vigenti del COVID-19.
Per tutte le gite è consigliata la prenotazione entro il venerdì antecedente l´escursione.
I soci che non hanno rinnovato la tessera entro il 31/03/2023 e i NON SOCI devono obbligatoriamente iscriversi in sede il venerdì precedente la gita e versare la quota assicurativa obbligatoria per dar corso alle coperture assicurative.
Le date e gli itinerari di tutte le gite proposte potrebbero subire modifiche per cause di forza maggiore.
Tutte le escursioni sono organizzate con la sezione di Stresa.
Per partecipare si deve dichiarare l´assenza di sintomi influenzali, di non essere in regime di quarantena e di non essere a conoscenza di contatti con soggetti positivi al covid. Mantenere il distanziamento e portare con sé mascherine e gel igienizzante a base alcoolica
Consultare sempre il sito www.caibaveno.it e www.caistresa.it per le gite in scadenza dove saranno riportate tempestivamente eventuali modifiche del programma.

SEZIONE DI BAVENO - ISTRUTTORI e ACCOMPAGNATORI
ISez. TRAVAGLINI Simone
ISez. CULOT Francesco
ASAG LABANTI Monica
ASAG CAMUZZI Flavia
ASAG TARTAGLIONE Luca
AAG VALLANA Gabriele
AAG CHIAMONE Tiziana
AAG GARBOLI Roberto
ASE GARBOLI Roberto
ISez CERESA Tiziano
ISA TARTARI Gabriele
Auguri di Natale Sezioni di Stresa e Baveno
Sede di Stresa con cena
Sede di Baveno Rinfresco

Info: Stresa Cinzia Lazzaro cell. 338 2986961; Baveno Flavia Camuzzi cell.329 2908951
22DicembreGozzanoAppuntamenti tradizionali
Ritrovo partenze: dal luogo inizio escursione e da raggiungere con mezzi propri.
info e aggiornamenti sul nostro sito web
Gli orari e i percorsi possono subire cambiamenti o variazioni per motivi organizzativi, tecnici e/o meteo su decisione del Coordinatore di Sezione.
I programmi dettagliati saranno esposti in Sede, nelle nostre bacheche e su Facebook CAI Sezione di Gozzano
informazioni Venerdì in Sede ore 21 - 22
recapito telefonico e prenotazione gite Cai Sede - viale Parona, 53
cell. 333 - 882 73 94
e-mail caigozzano1961@libero.it
mail - pec gozzano@pec.cai.it
Referenti sezionali
MORO MASSIMO presidente 335 - 7510070
MUZIO MIRIAM vice 333 - 6158945
MORA RINO vice 347 - 5798646
FORNI MICHELA segretaria 320 - 8456250
ZANETTON PAOLA bibliotecaria 348 - 1086835
VENTURINI VALERIO tesoriere 338 - 1710147
CRAVERO MARGHERITA cons.delegato 338 - 6964380
GALLO REMIGIO consigliere 349 - 1957215
LEONARDI ALESSANDRO consigliere 338- 1704936
RIPAMONTI MAURO consigliere 338 - 6132697
PETTINAROLI FAUSTO consigliere 380 - 3242125
ANSELMI LUIGI resp. sede 331 - 8893235

Per partecipare alle escursioni sezionali occorre essere in regola con il pagamento della Quota Associativa Cai 2023
Il presente programma potrà essere aggiornato di mese in mese, con altre escursioni, deliberate dal Consiglio Direttivo.
Dai partecipanti si esige sempre un comportamento civile e dignitoso, consono all´etica del CAI , è inoltre richiesto un comportamento rispettoso e di collaborazione con i COORDINATORI della gita.
La partecipazione dei NON SOCI è ammessa ma deve essere segnalata almeno TRE GIORNI prima dell´evento, precisando : nome, cognome, codice fiscale e dati di nascita, contatto mail - versando la relativa quota assicurativa in vigore .
AUGURI IN SEDE - VENERDI
Tradizionale incontro di fine anno presso la Sede per lo scambio degli auguri
Info: Sezione
24DicembreBorgomaneroAppuntamenti tradizionali
GITE ESCURSIONISTICHE e ALPINISTICHE

"Dalla vetta non si va in nessun posto, si può solo scendere" Mauro Corona

Il ritrovo delle gite è sempre in Piazza Matteotti.
Per Info:
E-mail : info@cai-borgomanero.it - sito : www.cai-borgomanero.it
Organico accompagnatori
Fioramonti Gianni AE-AEI 347 6600336
Pastore Donata AE 339 7303398
Zaninetti Carla AE 340 4956103
Brigo Maria ASE
Fornara Emilio ASE 333 3 128971 Responsabile Baita Pianello
Zaninetti Franco ASE
S. Messa di Natale in loc. da definire