7 13 | Aprile/ Aprile | Baveno | Escursionismo |  Per tutte le gite è consigliata la prenotazione entro il venerdì antecedente l´escursione.
I soci che non hanno rinnovato la tessera entro il 31/03/2025 e i NON SOCI devono obbligatoriamente iscriversi in sede il venerdì precedente la gita e versare la quota assicurativa obbligatoria per dar corso alle coperture assicurative.
Le date e gli itinerari di tutte le gite proposte potrebbero subire modifiche per cause di forza maggiore.
Tutte le escursioni sono organizzate con la sezione di Stresa; le partenze, se non specificate, sono dal Palazzo dei Congressi di Stresa e da Piazzale Giordano (suole medie) Baveno.
Le descrizioni dettagliate delle escursioni sono riportate nei rispettivi siti www.caistresa.it , www.caibaveno.it. e disponibili in sede con i libretti EMR
I rispettivi siti vanno sempre consultati per i programmi in scadenza dove saranno riportati tempestivamente eventuali modifiche.
SEZIONE DI BAVENO - ISTRUTTORI e ACCOMPAGNATORI
ISez. TRAVAGLINI Simone
ISez. CULOT Francesco
ASAG LABANTI Monica
ASAG CAMUZZI Flavia
ASAG TARTAGLIONE Luca
AAG VALLANA Gabriele
AAG CHIAMONE Tiziana
AAG GARBOLI Roberto
ASE GARBOLI Roberto
ISez CERESA Tiziano
ISA TARTARI Gabriele | Trekking Ischia e Costiera Amalfitana Programma dettagliato e costi (prenotazion intro il 2 febbraio) su caibaveno.it e caistresa.it.
Inviato anche a tutte le sezioni EMR
Quota di partecipazione:
minimo 30 persone paganti € 965,00 per persona in camera doppia
La quota comprende:
-bus G.T. per la stazione centrale di Milano e ritorno
-passaggio in treno alta velocità Milano-Napoli e ritorno in seconda classe
-bus G.T. per gli spostamenti da programma
-traghetto/aliscafo Napoli-Ischia-Napoli
-3 notti in hotel a Castellammare di Stabia (Hotel Villa Serena****)
-2 notti in hotel a Ischia Porto (Hotel Royal Terme****) con piscina per chi desidera
-trattamento di mezza pensione in hotel con bevande incluse (½ acqua e ¼ vino per persona)
-cestini da viaggio per i pranzi (esclusi il primo e l’ultimo giorno)
-servizio di guida trekking come da programma (ciascuna guida trekking locale è autorizzata ad accompagnare un massimo di 20 ospiti): Difficoltà: E Info: Dario Melfi cell. 349 431 1965 |
13 | Aprile | Baveno | Escursionismo |  Per tutte le gite è consigliata la prenotazione entro il venerdì antecedente l´escursione.
I soci che non hanno rinnovato la tessera entro il 31/03/2025 e i NON SOCI devono obbligatoriamente iscriversi in sede il venerdì precedente la gita e versare la quota assicurativa obbligatoria per dar corso alle coperture assicurative.
Le date e gli itinerari di tutte le gite proposte potrebbero subire modifiche per cause di forza maggiore.
Tutte le escursioni sono organizzate con la sezione di Stresa; le partenze, se non specificate, sono dal Palazzo dei Congressi di Stresa e da Piazzale Giordano (suole medie) Baveno.
Le descrizioni dettagliate delle escursioni sono riportate nei rispettivi siti www.caistresa.it , www.caibaveno.it. e disponibili in sede con i libretti EMR
I rispettivi siti vanno sempre consultati per i programmi in scadenza dove saranno riportati tempestivamente eventuali modifiche.
SEZIONE DI BAVENO - ISTRUTTORI e ACCOMPAGNATORI
ISez. TRAVAGLINI Simone
ISez. CULOT Francesco
ASAG LABANTI Monica
ASAG CAMUZZI Flavia
ASAG TARTAGLIONE Luca
AAG VALLANA Gabriele
AAG CHIAMONE Tiziana
AAG GARBOLI Roberto
ASE GARBOLI Roberto
ISez CERESA Tiziano
ISA TARTARI Gabriele | Escursione Stresa-Belgirate Escursione con gli amici del CAI Novara Difficoltà: E - Dislivello: m 400 - Tempo percorr.: 2 h 30 min Partenza da Stazione FS Stresa Info: Cinzia Lazzaro cell. 338 298 6961- Ugo Giavina tel. 0323 32110 |
4 | Maggio | Baveno | Escursionismo |  Per tutte le gite è consigliata la prenotazione entro il venerdì antecedente l´escursione.
I soci che non hanno rinnovato la tessera entro il 31/03/2025 e i NON SOCI devono obbligatoriamente iscriversi in sede il venerdì precedente la gita e versare la quota assicurativa obbligatoria per dar corso alle coperture assicurative.
Le date e gli itinerari di tutte le gite proposte potrebbero subire modifiche per cause di forza maggiore.
Tutte le escursioni sono organizzate con la sezione di Stresa; le partenze, se non specificate, sono dal Palazzo dei Congressi di Stresa e da Piazzale Giordano (suole medie) Baveno.
Le descrizioni dettagliate delle escursioni sono riportate nei rispettivi siti www.caistresa.it , www.caibaveno.it. e disponibili in sede con i libretti EMR
I rispettivi siti vanno sempre consultati per i programmi in scadenza dove saranno riportati tempestivamente eventuali modifiche.
SEZIONE DI BAVENO - ISTRUTTORI e ACCOMPAGNATORI
ISez. TRAVAGLINI Simone
ISez. CULOT Francesco
ASAG LABANTI Monica
ASAG CAMUZZI Flavia
ASAG TARTAGLIONE Luca
AAG VALLANA Gabriele
AAG CHIAMONE Tiziana
AAG GARBOLI Roberto
ASE GARBOLI Roberto
ISez CERESA Tiziano
ISA TARTARI Gabriele | Strà Granda. Giro ad anello da Ponte Grande a Ronchi di Dentro Difficoltà: E - Dislivello: m 290 - Lunghezza percorso: km 13,0 - Tempo percorr.: 5 h Partenza alle ore 8.45 da Palazzo dei Congressi Stresa P.le Giordano Scuole Medie Baveno Info: Sergio Melon cell. 340 236 1601 Cinzia Lazzaro cell. 338 298 6961 |
18 | Maggio | Baveno | Escursionismo |  Per tutte le gite è consigliata la prenotazione entro il venerdì antecedente l´escursione.
I soci che non hanno rinnovato la tessera entro il 31/03/2025 e i NON SOCI devono obbligatoriamente iscriversi in sede il venerdì precedente la gita e versare la quota assicurativa obbligatoria per dar corso alle coperture assicurative.
Le date e gli itinerari di tutte le gite proposte potrebbero subire modifiche per cause di forza maggiore.
Tutte le escursioni sono organizzate con la sezione di Stresa; le partenze, se non specificate, sono dal Palazzo dei Congressi di Stresa e da Piazzale Giordano (suole medie) Baveno.
Le descrizioni dettagliate delle escursioni sono riportate nei rispettivi siti www.caistresa.it , www.caibaveno.it. e disponibili in sede con i libretti EMR
I rispettivi siti vanno sempre consultati per i programmi in scadenza dove saranno riportati tempestivamente eventuali modifiche.
SEZIONE DI BAVENO - ISTRUTTORI e ACCOMPAGNATORI
ISez. TRAVAGLINI Simone
ISez. CULOT Francesco
ASAG LABANTI Monica
ASAG CAMUZZI Flavia
ASAG TARTAGLIONE Luca
AAG VALLANA Gabriele
AAG CHIAMONE Tiziana
AAG GARBOLI Roberto
ASE GARBOLI Roberto
ISez CERESA Tiziano
ISA TARTARI Gabriele | Alle porte della Valgrande Escursione ad anello Vogogna-Alpe Marona-Vogogna Difficoltà EE in caso di fondo bagnato (scendendo) Dislivello: m 650 - Tempo percorr.: 5 h 30 min Info: Sergio Melon cell. 340 236 1601 |
25 | Maggio | Baveno | Alpinismo giovanile |  Attività organizzata in collaborazione dalle Sezioni di Baveno e Stresa per ragazzi compresa tra gli 8 e i 17 anni
Periodo di svolgimento del corso: febbraio/settembre 2025 (con pausa nei mesi di luglio e agosto)
Il programma del corso prevede uscite in ambiente la domenica e serate teoriche il venerdì sera in sede
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Venerdì 07 febbraio alle ore 21.00 presso la sede di Baveno Via Domo 2
Il corso ha lo scopo di avvicinare i giovani all´ambiente montano attraverso l´esperienza, la teoria e il gioco insegnando a frequentarlo in modo consapevole, rispettoso e sicuro.
Le uscite in ambiente prevedono escursioni, ciaspolate, arrampicate indoor e falesia e cicloescursioni in mountain bike.
Il programma dettagliato con date, mete e argomenti delle lezioni teoriche è disponibile sui siti delle sezioni di Baveno e Stresa o direttamente nelle rispettive sedi tutti i venerdì sera dalle ore 21.00 alle ore 22.30
ATTENZIONE:
Per partecipare ai corsi di Alpinismo Giovanile è obbligatorio essere iscritti al CAI. Chi non lo fosse può effettuare l´iscrizione contemporaneamente a quella del corso. Chi fosse già socio deve ricordarsi di rinnovare la propria iscrizione entro marzo 2025
Per informazioni: Bodi Massimo 339.6077399, Gatti Gianni 334.1338653, Camuzzi Flavia 329.2908951
ISTRUTTORI E ACCOMPAGNATORI: Massimo Bodi ANAG, Gianni Gatti ANAG, Sergio Melon, ASAG, Roberto Garboli AAG, Flavia Camuzzi ASAG, Luca Tartaglione ASAG, Monica Labanti ASAG | Intersezionale di Alpinismo Giovanile Partecipazione delle Sezioni Est Monte Rosa all´escursione organizzata dalla Sezione di Baveno in occasione dei festeggiamenti per i cinquant´anni di attività di Alpinismo Giovanile Partenza da Parco Villa Mussi Baveno Info: Roberto Garboli cell. 335 840 8122 |