19 | Gennaio | Baveno | Escursionismo culturale | ![Info generali attività e/o sezionali](/images/imgbase/infogen.gif) Per tutte le gite è consigliata la prenotazione entro il venerdì antecedente l´escursione.
I soci che non hanno rinnovato la tessera entro il 31/03/2025 e i NON SOCI devono obbligatoriamente iscriversi in sede il venerdì precedente la gita e versare la quota assicurativa obbligatoria per dar corso alle coperture assicurative.
Le date e gli itinerari di tutte le gite proposte potrebbero subire modifiche per cause di forza maggiore.
Tutte le escursioni sono organizzate con la sezione di Stresa; le partenze, se non specificate, sono dal Palazzo dei Congressi di Stresa e da Piazzale Giordano (suole medie) Baveno.
Le descrizioni dettagliate delle escursioni sono riportate nei rispettivi siti www.caistresa.it , www.caibaveno.it. e disponibili in sede con i libretti EMR
I rispettivi siti vanno sempre consultati per i programmi in scadenza dove saranno riportati tempestivamente eventuali modifiche.
SEZIONE DI BAVENO - ISTRUTTORI e ACCOMPAGNATORI
ISez. TRAVAGLINI Simone
ISez. CULOT Francesco
ASAG LABANTI Monica
ASAG CAMUZZI Flavia
ASAG TARTAGLIONE Luca
AAG VALLANA Gabriele
AAG CHIAMONE Tiziana
AAG GARBOLI Roberto
ASE GARBOLI Roberto
ISez CERESA Tiziano
ISA TARTARI Gabriele | Trekking urbano di Novara e dintorni con gli amici della Sezione di Novara Difficoltà: T Info: Cinzia Lazzaro cell. 338 298 6961 |
31 | Gennaio | Baveno | Appuntamenti tradizionali | ![Info generali attività e/o sezionali](/images/imgbase/infogen.gif) Per tutte le gite è consigliata la prenotazione entro il venerdì antecedente l´escursione.
I soci che non hanno rinnovato la tessera entro il 31/03/2025 e i NON SOCI devono obbligatoriamente iscriversi in sede il venerdì precedente la gita e versare la quota assicurativa obbligatoria per dar corso alle coperture assicurative.
Le date e gli itinerari di tutte le gite proposte potrebbero subire modifiche per cause di forza maggiore.
Tutte le escursioni sono organizzate con la sezione di Stresa; le partenze, se non specificate, sono dal Palazzo dei Congressi di Stresa e da Piazzale Giordano (suole medie) Baveno.
Le descrizioni dettagliate delle escursioni sono riportate nei rispettivi siti www.caistresa.it , www.caibaveno.it. e disponibili in sede con i libretti EMR
I rispettivi siti vanno sempre consultati per i programmi in scadenza dove saranno riportati tempestivamente eventuali modifiche.
SEZIONE DI BAVENO - ISTRUTTORI e ACCOMPAGNATORI
ISez. TRAVAGLINI Simone
ISez. CULOT Francesco
ASAG LABANTI Monica
ASAG CAMUZZI Flavia
ASAG TARTAGLIONE Luca
AAG VALLANA Gabriele
AAG CHIAMONE Tiziana
AAG GARBOLI Roberto
ASE GARBOLI Roberto
ISez CERESA Tiziano
ISA TARTARI Gabriele | Presentazione programma attività 2025 e serata sull´uso e scelta delle ciaspole presso la sede di Stresa (Carciano) ore 21.00 Info: Sergio Melon cell. 340 236 1601 www.caibaveno.it www.caistresa.it |
2 | Febbraio | Baveno | Escursionismo con ciaspole | ![Info generali attività e/o sezionali](/images/imgbase/infogen.gif) Per tutte le gite è consigliata la prenotazione entro il venerdì antecedente l´escursione.
I soci che non hanno rinnovato la tessera entro il 31/03/2025 e i NON SOCI devono obbligatoriamente iscriversi in sede il venerdì precedente la gita e versare la quota assicurativa obbligatoria per dar corso alle coperture assicurative.
Le date e gli itinerari di tutte le gite proposte potrebbero subire modifiche per cause di forza maggiore.
Tutte le escursioni sono organizzate con la sezione di Stresa; le partenze, se non specificate, sono dal Palazzo dei Congressi di Stresa e da Piazzale Giordano (suole medie) Baveno.
Le descrizioni dettagliate delle escursioni sono riportate nei rispettivi siti www.caistresa.it , www.caibaveno.it. e disponibili in sede con i libretti EMR
I rispettivi siti vanno sempre consultati per i programmi in scadenza dove saranno riportati tempestivamente eventuali modifiche.
SEZIONE DI BAVENO - ISTRUTTORI e ACCOMPAGNATORI
ISez. TRAVAGLINI Simone
ISez. CULOT Francesco
ASAG LABANTI Monica
ASAG CAMUZZI Flavia
ASAG TARTAGLIONE Luca
AAG VALLANA Gabriele
AAG CHIAMONE Tiziana
AAG GARBOLI Roberto
ASE GARBOLI Roberto
ISez CERESA Tiziano
ISA TARTARI Gabriele | Escursione con ciaspole Programma da definire in base all´innevamento Difficoltà: E Info: Sergio Melon cell. 340 236 1601 |
7 | Febbraio | Baveno | Alpinismo giovanile | ![Info generali attività e/o sezionali](/images/imgbase/infogen.gif) Attività organizzata in collaborazione dalle Sezioni di Baveno e Stresa per ragazzi compresa tra gli 8 e i 17 anni
Periodo di svolgimento del corso: febbraio/settembre 2025 (con pausa nei mesi di luglio e agosto)
Il programma del corso prevede uscite in ambiente la domenica e serate teoriche il venerdì sera in sede
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Venerdì 07 febbraio alle ore 21.00 presso la sede di Baveno Via Domo 2
Il corso ha lo scopo di avvicinare i giovani all´ambiente montano attraverso l´esperienza, la teoria e il gioco insegnando a frequentarlo in modo consapevole, rispettoso e sicuro.
Le uscite in ambiente prevedono escursioni, ciaspolate, arrampicate indoor e falesia e cicloescursioni in mountain bike.
Il programma dettagliato con date, mete e argomenti delle lezioni teoriche è disponibile sui siti delle sezioni di Baveno e Stresa o direttamente nelle rispettive sedi tutti i venerdì sera dalle ore 21.00 alle ore 22.30
ATTENZIONE:
Per partecipare ai corsi di Alpinismo Giovanile è obbligatorio essere iscritti al CAI. Chi non lo fosse può effettuare l´iscrizione contemporaneamente a quella del corso. Chi fosse già socio deve ricordarsi di rinnovare la propria iscrizione entro marzo 2025
Per informazioni: Bodi Massimo 339.6077399, Gatti Gianni 334.1338653, Camuzzi Flavia 329.2908951
ISTRUTTORI E ACCOMPAGNATORI: Massimo Bodi ANAG, Gianni Gatti ANAG, Sergio Melon, ASAG, Roberto Garboli AAG, Flavia Camuzzi ASAG, Luca Tartaglione ASAG, Monica Labanti ASAG | Presentazione 50° Corso di Avvicinamento alla Montagna Febbraio/Settembre |
15 16 | Febbraio/ Febbraio | Baveno | Escursionismo | ![Info generali attività e/o sezionali](/images/imgbase/infogen.gif) Per tutte le gite è consigliata la prenotazione entro il venerdì antecedente l´escursione.
I soci che non hanno rinnovato la tessera entro il 31/03/2025 e i NON SOCI devono obbligatoriamente iscriversi in sede il venerdì precedente la gita e versare la quota assicurativa obbligatoria per dar corso alle coperture assicurative.
Le date e gli itinerari di tutte le gite proposte potrebbero subire modifiche per cause di forza maggiore.
Tutte le escursioni sono organizzate con la sezione di Stresa; le partenze, se non specificate, sono dal Palazzo dei Congressi di Stresa e da Piazzale Giordano (suole medie) Baveno.
Le descrizioni dettagliate delle escursioni sono riportate nei rispettivi siti www.caistresa.it , www.caibaveno.it. e disponibili in sede con i libretti EMR
I rispettivi siti vanno sempre consultati per i programmi in scadenza dove saranno riportati tempestivamente eventuali modifiche.
SEZIONE DI BAVENO - ISTRUTTORI e ACCOMPAGNATORI
ISez. TRAVAGLINI Simone
ISez. CULOT Francesco
ASAG LABANTI Monica
ASAG CAMUZZI Flavia
ASAG TARTAGLIONE Luca
AAG VALLANA Gabriele
AAG CHIAMONE Tiziana
AAG GARBOLI Roberto
ASE GARBOLI Roberto
ISez CERESA Tiziano
ISA TARTARI Gabriele | Due giorni nel Levante Ligure, Levanto con pullman Difficoltà: E Partenza alle ore 6.00 da P.le Giordano Scuole Medie Baveno Info: www.caistresa.it - www.caibaveno.it - Matilde Pintor cell. 349 678 4789 |
22 | Febbraio | Baveno | Escursionismo con ciaspole | ![Info generali attività e/o sezionali](/images/imgbase/infogen.gif) Per tutte le gite è consigliata la prenotazione entro il venerdì antecedente l´escursione.
I soci che non hanno rinnovato la tessera entro il 31/03/2025 e i NON SOCI devono obbligatoriamente iscriversi in sede il venerdì precedente la gita e versare la quota assicurativa obbligatoria per dar corso alle coperture assicurative.
Le date e gli itinerari di tutte le gite proposte potrebbero subire modifiche per cause di forza maggiore.
Tutte le escursioni sono organizzate con la sezione di Stresa; le partenze, se non specificate, sono dal Palazzo dei Congressi di Stresa e da Piazzale Giordano (suole medie) Baveno.
Le descrizioni dettagliate delle escursioni sono riportate nei rispettivi siti www.caistresa.it , www.caibaveno.it. e disponibili in sede con i libretti EMR
I rispettivi siti vanno sempre consultati per i programmi in scadenza dove saranno riportati tempestivamente eventuali modifiche.
SEZIONE DI BAVENO - ISTRUTTORI e ACCOMPAGNATORI
ISez. TRAVAGLINI Simone
ISez. CULOT Francesco
ASAG LABANTI Monica
ASAG CAMUZZI Flavia
ASAG TARTAGLIONE Luca
AAG VALLANA Gabriele
AAG CHIAMONE Tiziana
AAG GARBOLI Roberto
ASE GARBOLI Roberto
ISez CERESA Tiziano
ISA TARTARI Gabriele | Tramonto al Mottarone. Giro ad anello Mottarone-Alpe Nuovo (Cena)-Mottarone Difficoltà: E - Dislivello: m 250 - Lunghezza percorso: km 6,0 - Tempo percorr.: 2 h 30 min Partenza alle ore 17.00 da Mottarone P.le fronte biglietteria impianti sci Info: Dario Melfi cell. 349 431 1965 - Virgilio Gianelli cell. 339 298 4097 |