3 | Luglio | Baveno | Alpinismo giovanile |  ALPINISMO GIOVANILE
Tutta la programmazione seguirà le modifiche che ci verranno dettate dalle norme vigenti sul contenimento del COVID-19, e dai DPCM in atto.
Attività organizzata in collaborazione dalle Sezioni di Stresa e di Baveno per ragazzi/e di età compresa tra gli 8 e i 17 anni
Il Corso di avvicinamento alla Montagna 2022 proporrà ai ragazzi partecipanti, oltre alle abituali escursioni, anche altre attività e discipline come escursioni con racchette da neve, cicloescursioni in mountain bike, arrampicata ecc.
Il programma del Corso prevede anche serate didattiche (in Sede, il venerdì prima delle attività pratiche).
Le date delle uscite saranno comunicate nella serata di presentazione del programma.
Il programma delle stesse potrà subire delle variazioni a causa delle condizioni climatiche.
Info escursioni :Massimo Bodi 339.6077399, Gianni Gatti 334.1338653, Flavia Camuzzi 329.2908951,
ISTRUTTORI E ACCOMPAGNATORI: Massimo Bodi ANAG, Gianni Gatti ANAG, Sergio Melon ASAG, Roberto Garboli AAG, Flavia Camuzzi ASAG, Luca Tartaglione ASAG, Monica Labanti ASAG
ATTENZIONE: per partecipare ai Corsi di Alpinismo Giovanile è obbligatorio essere iscritti al CAI. Chi non lo fosse può effettuare l´iscrizione al CAI contemporaneamente a quella del Corso.
Chi fosse già socio deve ricordare di rinnovare la propria iscrizione entro Marzo 2022. | Andolla Informazioni e dettagli durante la serata di presentazione del corso Difficoltà: E Info: Flavia cell. 3292908951; Massimo cell. 3396077399 www.caibaveno.it ; www.caistresa.it |
10 | Luglio | Baveno | Escursionismo |  GENERALE
Tutto il programma sarà soggetto a eventuali modifiche in base a eventuale cambiamento delle norme vigenti del COVID-19.
Per tutte le gite è consigliata la prenotazione entro il venerdì antecedente l´escursione.
I soci che non hanno rinnovato entro il 31/03/2022 e i NON SOCI devono obbligatoriamente iscriversi in sede il venerdì precedente la gita e versare la quota assicurativa obbligatoria per dar corso alle coperture assicurative.
Le date e gli itinerari di tutte le gite proposte potrebbero subire modifiche per cause di forza maggiore.
Tutte le escursioni sono organizzate con la sezione di Stresa.
Per partecipare occorre compilare ( fino a nuove disposizioni che saranno immediatamente rese note sui nostri siti) l’ autocertificazione sull’assenza di sintomi influenzali, di non essere a conoscenza di contatti con soggetti positivi Covid-19 e di non essere in regime di quarantena. L’autodichiarazione va consegnata, prima della partenza, al responsabile dell’escursione con la presentazione del green-pass. I partecipanti devono essere forniti di mascherine e gel igienizzante.
Consultare sempre il sito www.caibaveno.it e www.caistresa.it per le gite in scadenza dove saranno riportate tempestivamente eventuali modifiche del programma.
SEZIONE DI BAVENO - ISTRUTTORI e ACCOMPAGNATORI
ISez. TRAVAGLINI Simone
ISez. CULOT Francesco
ASAG LABANTI Monica
ASAG CAMUZZI Flavia
ASAG TARTAGLIONE Luca
AAG VALLANA Gabriele
AAG CHIAMONE Tiziana
AAG GARBOLI Roberto
ASE GARBOLI Roberto
ISez CERESA Tiziano
ISA TARTARI Gabriele | Agaro -Lago di Poiala Difficoltà: E - Dislivello: m 940 - Tempo percorr.: 6 h 30 min Partenza alle ore 7.00 da Palazzo dei Congressi di Stresa Info: Ugo Giavina tel.0323 321110 Cinzia Lazzaro cell. 338 2986961 |
24 | Luglio | Baveno | Escursionismo |  GENERALE
Tutto il programma sarà soggetto a eventuali modifiche in base a eventuale cambiamento delle norme vigenti del COVID-19.
Per tutte le gite è consigliata la prenotazione entro il venerdì antecedente l´escursione.
I soci che non hanno rinnovato entro il 31/03/2022 e i NON SOCI devono obbligatoriamente iscriversi in sede il venerdì precedente la gita e versare la quota assicurativa obbligatoria per dar corso alle coperture assicurative.
Le date e gli itinerari di tutte le gite proposte potrebbero subire modifiche per cause di forza maggiore.
Tutte le escursioni sono organizzate con la sezione di Stresa.
Per partecipare occorre compilare ( fino a nuove disposizioni che saranno immediatamente rese note sui nostri siti) l’ autocertificazione sull’assenza di sintomi influenzali, di non essere a conoscenza di contatti con soggetti positivi Covid-19 e di non essere in regime di quarantena. L’autodichiarazione va consegnata, prima della partenza, al responsabile dell’escursione con la presentazione del green-pass. I partecipanti devono essere forniti di mascherine e gel igienizzante.
Consultare sempre il sito www.caibaveno.it e www.caistresa.it per le gite in scadenza dove saranno riportate tempestivamente eventuali modifiche del programma.
SEZIONE DI BAVENO - ISTRUTTORI e ACCOMPAGNATORI
ISez. TRAVAGLINI Simone
ISez. CULOT Francesco
ASAG LABANTI Monica
ASAG CAMUZZI Flavia
ASAG TARTAGLIONE Luca
AAG VALLANA Gabriele
AAG CHIAMONE Tiziana
AAG GARBOLI Roberto
ASE GARBOLI Roberto
ISez CERESA Tiziano
ISA TARTARI Gabriele | Giro ad anello Devero - Passo della Rossa - Crampiolo - Devero Difficoltà: EE - Dislivello: m 900 - Tempo percorr.: 7 h Partenza alle ore 7.00 da Palazzo dei Congressi Stresa Info: Sergio Melon cell.340 2361601 Dario Melfi 349 4311965 |
31 | Luglio | Baveno | Escursionismo |  GENERALE
Tutto il programma sarà soggetto a eventuali modifiche in base a eventuale cambiamento delle norme vigenti del COVID-19.
Per tutte le gite è consigliata la prenotazione entro il venerdì antecedente l´escursione.
I soci che non hanno rinnovato entro il 31/03/2022 e i NON SOCI devono obbligatoriamente iscriversi in sede il venerdì precedente la gita e versare la quota assicurativa obbligatoria per dar corso alle coperture assicurative.
Le date e gli itinerari di tutte le gite proposte potrebbero subire modifiche per cause di forza maggiore.
Tutte le escursioni sono organizzate con la sezione di Stresa.
Per partecipare occorre compilare ( fino a nuove disposizioni che saranno immediatamente rese note sui nostri siti) l’ autocertificazione sull’assenza di sintomi influenzali, di non essere a conoscenza di contatti con soggetti positivi Covid-19 e di non essere in regime di quarantena. L’autodichiarazione va consegnata, prima della partenza, al responsabile dell’escursione con la presentazione del green-pass. I partecipanti devono essere forniti di mascherine e gel igienizzante.
Consultare sempre il sito www.caibaveno.it e www.caistresa.it per le gite in scadenza dove saranno riportate tempestivamente eventuali modifiche del programma.
SEZIONE DI BAVENO - ISTRUTTORI e ACCOMPAGNATORI
ISez. TRAVAGLINI Simone
ISez. CULOT Francesco
ASAG LABANTI Monica
ASAG CAMUZZI Flavia
ASAG TARTAGLIONE Luca
AAG VALLANA Gabriele
AAG CHIAMONE Tiziana
AAG GARBOLI Roberto
ASE GARBOLI Roberto
ISez CERESA Tiziano
ISA TARTARI Gabriele | Costa del Dosso Val Bognanco S.Bernardo 1620mt.- Alpe Paione 1780mt. Costa del Dosso mt.2487 Difficoltà: EE - Dislivello: m 867 - Tempo salita: 2 h 30 min Partenza alle ore 7.30 da Palazzo dei Congressi Stresa Info: Ugo Giavina tel. 0323 321110 |
6 7 | Agosto/ Agosto | Baveno | Escursionismo |  GENERALE
Tutto il programma sarà soggetto a eventuali modifiche in base a eventuale cambiamento delle norme vigenti del COVID-19.
Per tutte le gite è consigliata la prenotazione entro il venerdì antecedente l´escursione.
I soci che non hanno rinnovato entro il 31/03/2022 e i NON SOCI devono obbligatoriamente iscriversi in sede il venerdì precedente la gita e versare la quota assicurativa obbligatoria per dar corso alle coperture assicurative.
Le date e gli itinerari di tutte le gite proposte potrebbero subire modifiche per cause di forza maggiore.
Tutte le escursioni sono organizzate con la sezione di Stresa.
Per partecipare occorre compilare ( fino a nuove disposizioni che saranno immediatamente rese note sui nostri siti) l’ autocertificazione sull’assenza di sintomi influenzali, di non essere a conoscenza di contatti con soggetti positivi Covid-19 e di non essere in regime di quarantena. L’autodichiarazione va consegnata, prima della partenza, al responsabile dell’escursione con la presentazione del green-pass. I partecipanti devono essere forniti di mascherine e gel igienizzante.
Consultare sempre il sito www.caibaveno.it e www.caistresa.it per le gite in scadenza dove saranno riportate tempestivamente eventuali modifiche del programma.
SEZIONE DI BAVENO - ISTRUTTORI e ACCOMPAGNATORI
ISez. TRAVAGLINI Simone
ISez. CULOT Francesco
ASAG LABANTI Monica
ASAG CAMUZZI Flavia
ASAG TARTAGLIONE Luca
AAG VALLANA Gabriele
AAG CHIAMONE Tiziana
AAG GARBOLI Roberto
ASE GARBOLI Roberto
ISez CERESA Tiziano
ISA TARTARI Gabriele | Bianche Guglie del Lebendun Val Formazza 1° giorno: Riale 1729mt- Rif. Città di Busto 2482 mt- Lago del Sabbione 2463mt- Rif. Somma Lombardo 2568mt. Dislivello 839mt. Difficoltà E
2° giorno: Rif. Somma Lombardo- Lago Gemelli di Ban 2617mt- Difficoltà E, Cresta sud Pizzo Costone 2936mt.-Guglie del Lebendun 2890 mt. Difficoltà EE. Dislivello in salita 550mt. in discesa 1400mt. Difficoltà: E/EE Partenza alle ore 9.00 da Palazzo dei Congressi Stresa Info: Ugo Giavina tel. 0323 321110 |