Attività
Tutte le attività
Alpinismo
Alpinismo giovanile
Sci alpinismo
Sci alpino
Sci di fondo
Escursionismo
Escursionismo con ciaspole
Escursionismo adattato (EAF)
Attività sulla neve
Vie ferrate
Speleologia
Ciclo escursionismo
Montagnaterapia
Canyoning
Attività culturali
Appuntamenti tradizionali
Iniziative sociali
Corsi
Competizioni sportive
Difficoltà
Tutte
2,3 / E1 PD+ / S3
2,3 / E2 PD+ / S3
2.1 E1 PD- S2
2.2 E1 PD S3
2.2 E1 PD S2
2.2 E1 S3 PD
2.2/E1
2.3 / E1 PD + / S3
2.3 E1 S2
2.3 E1 S3
2.3 E2 - PD + S3
2.3/E1
3,2
A/PD
AD
AE
AE/T
AEE/E
AT
AT- E
AT/T
BC
BC / BC
BC+/BC
BC/BC
BR
BS
BSA
D
E
E EEA
E / EE
E (EE)
E +
E + F+
E - EE
E - EEA
E - F2
E - F3
E - F4
E - MC
E - MD
E / E
E / EE
E / PD
E+
E+EE
E- EE
E- EEA
E-EE
E-EEA
E-F2
E-F3
E-PD
E/EA
E/EE
E/EE/BC
E/EE/MC
E/EEA
E/F
E/MC
E/T
EAF
EAI
EAI-D
EAI-F
EAI-PD
EAI-WT1
EAI-WT2
EAI-WT3 - 1.3/E1
EAI/F
EAI/PD - PD/S2
EAI/WT1
EAI/WT2
EAI‐F
EAI‐PD
EE
EE (E)
EE (EEA FALCOLTATIVO
EE - BS
EE - E
EE - F3
EE - F4
EE - I°GRADO
EE+
EE-A
EE-EAI
EE-EAI-A
EE-EEA
EE-F
EE-F3
EE-F4
EE-MC
EE/E
EE/F
EE/MC
EEA
EEA - AG - I+ - PD
EEA - MD
EEA / E
EEA-D
EEA-F
EEA-PD
EEA/D
EEA/EE
EEA/F
EEA/PD
EEA/T
EEF
F
F+
F- PD
F/PD
FACILE
FACILE WT1
JJJJJJJJJJJJJJJJJJJJ
MB / BC
MC
MC - BC
MC / BC
MC+ / BC
MC+ BC (TRATTI OC)
MC+/BC
MC-BC
MC/BC
MC/BC (TR OC)
MC/E
MC/MC
MD
MR
MSA
OSA
PD
PD -
PD 2.2
PD+
PD-
PD-/S3
PD/ EEA
PD/S2
PD/S3
PIANEGGIANTE
S2 (2.1 E1 PD-)
S3 / PD+
T
T - E
T - E - EE
T - F2
T / E
T-E
T-F2
T/AE
T/AEE
T/AT
T/E
T/E/EE
TC
TC / TC
TC/MC
TC/TC
TC/TC (MOLTO FACILE)
WT1
WT2
WT3
500
Club Alpino Italiano - Commissione Centrale per l´Escursionismo e Scuola Centrale di Escursionismo
(Approvazione del Consiglio Centrale dì Indirizzo e Controllo con deliberazioni n. 75 del 9 ottobre 2021 e n. 89 del 20 novembre 2021)
ESCURSIONISMO
T turistico
E escursionistico
EE escursionisti esperti
FERRATE
(EEA = escursionisti esperti con attrezzature)
EEA-F ferrata facile
EEA-PD ferrata poco difficile
EEA-D ferrata difficile
EEA-TD ferrata molto difficile
EEA-ED ferrata estremamente difficile
ESCURSIONISMO IN AMBIENTE INNEVATO CON RACCHETTE DA NEVE
(EAI = escursionismo in ambiente innevato)
EAI-F facile
EAI-PD poco difficile
EAI-D difficile
CICLOESCURSIONISMO
TC turistico
MC per cicloescursionisti di media capacità tecnica
BC per cicloescursionisti di buone capacità tecniche
OC per cicloescursionisti di ottime capacità tecniche
EC altre attività ciclistiche estreme
Raccomandiamo di consultare su questo sito la pagina internet della Scuola di Escursionismo Est Monte Rosa
"Scala delle difficoltà escursionistiche e cicloescursionistiche"
www.estmonterosa.it/scuola-di-escursionismo-est-monte-rosa/scala-delle-difficolta-escursionistiche.html
dove sono riportate spiegazioni esaurienti delle caratteristiche dei percorsi, delle abilità e competenze richieste e delle attrezzature necessarie per affrontare consapevolmente le escursioni.
CLASSIFICAZIONE DEI PERCORSI MONTANI ACCESSIBILI CON AUSILI
AT Accessibile Turisti
AE Accessibile Escursionisti
AEE Accessibile Escursionisti Esperti
Raccomandiamo di consultare su questo sito la pagina internet
"Classificazione dei percorsi montani accessibili con ausili"
www.estmonterosa.it/itinerari-con-ausili-fuoristrada/classificazione-percorsi-montani-accessibili-con-ausili.html
dove sono riportate spiegazioni esaurienti delle caratteristiche dei percorsi, delle abilità e delle competenze richieste.
VALUTAZIONE D’INSIEME DELLE DIFFICOLTÀ ALPINISTICHE
E´ la valutazione complessiva del livello globale richiesto da un’ascensione, che tiene conto delle difficoltà su roccia e della caratteristica della via. Viene espressa mediante le sigle seguenti ed è completata dall’indicazione dei passaggi di massima difficoltà:
F = facile - PD = poco difficile - AD = abbastanza difficile - D = difficile
- GA : Guida Alpina
- AGA : Aspirante Guida Alpina
- CAAI : Club Alpino Accademico Italiano
- INA : Istruttore Nazionale di Alpinismo
- IA : Istruttore di Alpinismo
- INSA : Istruttore Nazionale di Sci Alpinismo
- ISA : Istruttore di Sci Alpinismo
- INAL : Istruttore Nazionale di Arrampicata Libera
- IAL : Istruttore di Arrampicata Libera
- INSBA : Istruttore Nazionale di Snowboard Alpinismo
- ISBA : Istruttore di Snowboard Alpinismo
- INSFE : Istruttore Nazionale di Sci di Fondo Escursionismo
- ISFE : Istruttore di Sci di Fondo Escursionismo
- INS : Istruttore Nazionale di Speleologia
- IS : Istruttore di Speleologia
- SEZ : Istruttori Sezionali (Alp., Sci Alp., Arrampicata, ecc.)
- ANAG : Accompagnatore Nazionale di Alpinismo Giovanile
- AAG : Accompagnatore di Alpinismo Giovanile
- ASAG : Accompagnatore Sezionale di Alpinismo Giovanile
- ANE : Accompagnatore Nazionale di Escursionismo
- AE : Accompagnatore di Escursionismo
- ASE : Accompagnatore Sezionale di Escursionismo
- ASE-S : Accompagnatore Sezionale Seniores
- AC : Accompagnatore di Cicloescursionismo
- ASC : Accompagnatore Sezionale di Cicloescursionismo
- ENN : Esperto Nazionale Naturalistico
- ON : Operatore Naturalistico
- ONTAM : Operatore Nazionale Tutela Ambiente Montano
- ORTAM : Operatore Regionale Tutela Ambiente Montano
- STAM : Operatore Sezionale Tutela Ambiente Montano
- OG : Osservatore Glaciologico
- ENV : Esperto Nazionale Neve e Valanghe
- IPAI : Istruttore alla Prevenzione in Ambiente Innevato
- TPAI : Tecnico alla Prevenzione in Ambiente Innevato
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
8 Giugno Borgomanero Appuntamenti tradizionali GITE ESCURSIONISTICHE e ALPINISTICHE
"Le foto più belle le ho scattate con gli occhi e salvate nel cuore"
* LE GITE SOCIALI sono rivolte esclusivamente ai soci CAI
* Il ritrovo delle gite è sempre in Piazza Matteotti.
Per Info: E-mail : info@cai-borgomanero.it - sito : www.cai-borgomanero.it
Organico accompagnatori
Fioramonti Gianni AE-AEI
Pastore Donata AE
Zaninetti Carla AE
Brigo Maria ASE
Fornara Emilio ASE Responsabile Baita Pianello
Zaninetti Franco ASE
Alpe Pianello m. 1801 - Val Mastallone - Valsesia Festa di apertura della ns. baita - pranzo su prenotazione Difficoltà: E - Dislivello: m 450 - Tempo salita: 1 h 30 min Info: Fornara E. 333 3128971 11 Giugno Borgomanero Escursionismo MERCLU´ dal CAI da BURBANE´ - gruppo SENIOR
* LE GITE SOCIALI sono rivolte esclusivamente ai soci CAI
* Partenza da Borgomanero, p.zza della Chiesa di Santo Stefano.
Per info:
Ugo 340 7790118
Anna 366 3261901
Antonio 339 7320204
Franco 347 3335958
Gabriella 349 5536911
Luigi 347 7669734
Alpe Pedriola m. 2070 con il Cai Macugnaga - Valle Anzasca Difficoltà: E-F3 - Dislivello: m 700 - Tempo salita: 3 h Partenza alle ore 7.00 da Borgomanero, Fraz. S. Stefano - p.zza della Chiesa 15 Giugno Borgomanero Escursionismo GITE ESCURSIONISTICHE e ALPINISTICHE
"Le foto più belle le ho scattate con gli occhi e salvate nel cuore"
* LE GITE SOCIALI sono rivolte esclusivamente ai soci CAI
* Il ritrovo delle gite è sempre in Piazza Matteotti.
Per Info: E-mail : info@cai-borgomanero.it - sito : www.cai-borgomanero.it
Organico accompagnatori
Fioramonti Gianni AE-AEI
Pastore Donata AE
Zaninetti Carla AE
Brigo Maria ASE
Fornara Emilio ASE Responsabile Baita Pianello
Zaninetti Franco ASE
Alpe Laghetto m. 1809 - Valsesia
salita facoltativa al monte Capio m. 2172 E/EE Salita da Sabbia - Ponte della Giumenta m. 790 Difficoltà: E - Dislivello: m 930 - Tempo salita: 3 h Partenza alle ore 7.00 da Borgomanero P.zza Matteotti Info: Castoldi E. 333 9073359 - Giromini A. 15 Giugno Borgomanero Escursionismo adattato (EAF) GITE ESCURSIONISTICHE e ALPINISTICHE
"Le foto più belle le ho scattate con gli occhi e salvate nel cuore"
* LE GITE SOCIALI sono rivolte esclusivamente ai soci CAI
* Il ritrovo delle gite è sempre in Piazza Matteotti.
Per Info: E-mail : info@cai-borgomanero.it - sito : www.cai-borgomanero.it
Organico accompagnatori
Fioramonti Gianni AE-AEI
Pastore Donata AE
Zaninetti Carla AE
Brigo Maria ASE
Fornara Emilio ASE Responsabile Baita Pianello
Zaninetti Franco ASE
Escursione intersezionale adattata in Val Devero 21 28 Giugno/ Giugno Borgomanero Escursionismo GITE ESCURSIONISTICHE e ALPINISTICHE
"Le foto più belle le ho scattate con gli occhi e salvate nel cuore"
* LE GITE SOCIALI sono rivolte esclusivamente ai soci CAI
* Il ritrovo delle gite è sempre in Piazza Matteotti.
Per Info: E-mail : info@cai-borgomanero.it - sito : www.cai-borgomanero.it
Organico accompagnatori
Fioramonti Gianni AE-AEI
Pastore Donata AE
Zaninetti Carla AE
Brigo Maria ASE
Fornara Emilio ASE Responsabile Baita Pianello
Zaninetti Franco ASE
TREKKING Monti SIBILLINI e le fioriture di Castelluccio di Norcia Programma dettagliato sul sito Info: Zaninetti C. 340 4956103 29 Giugno Borgomanero Escursionismo GITE ESCURSIONISTICHE e ALPINISTICHE
"Le foto più belle le ho scattate con gli occhi e salvate nel cuore"
* LE GITE SOCIALI sono rivolte esclusivamente ai soci CAI
* Il ritrovo delle gite è sempre in Piazza Matteotti.
Per Info: E-mail : info@cai-borgomanero.it - sito : www.cai-borgomanero.it
Organico accompagnatori
Fioramonti Gianni AE-AEI
Pastore Donata AE
Zaninetti Carla AE
Brigo Maria ASE
Fornara Emilio ASE Responsabile Baita Pianello
Zaninetti Franco ASE
Escursione intersezionale in Val Devero 6 Luglio Borgomanero Escursionismo GITE ESCURSIONISTICHE e ALPINISTICHE
"Le foto più belle le ho scattate con gli occhi e salvate nel cuore"
* LE GITE SOCIALI sono rivolte esclusivamente ai soci CAI
* Il ritrovo delle gite è sempre in Piazza Matteotti.
Per Info: E-mail : info@cai-borgomanero.it - sito : www.cai-borgomanero.it
Organico accompagnatori
Fioramonti Gianni AE-AEI
Pastore Donata AE
Zaninetti Carla AE
Brigo Maria ASE
Fornara Emilio ASE Responsabile Baita Pianello
Zaninetti Franco ASE
Faderhorn o Pizzo Croce m. 2475 - Valle Anzasca Salita da Pecetto m. 1378 Difficoltà: E/EE - Dislivello: m 1.100 - Tempo salita: 4 h Partenza alle ore 6.30 da Borgomanero P.zza Matteotti Info: Bovio C. 338 8537055 13 Luglio Borgomanero Escursionismo GITE ESCURSIONISTICHE e ALPINISTICHE
"Le foto più belle le ho scattate con gli occhi e salvate nel cuore"
* LE GITE SOCIALI sono rivolte esclusivamente ai soci CAI
* Il ritrovo delle gite è sempre in Piazza Matteotti.
Per Info: E-mail : info@cai-borgomanero.it - sito : www.cai-borgomanero.it
Organico accompagnatori
Fioramonti Gianni AE-AEI
Pastore Donata AE
Zaninetti Carla AE
Brigo Maria ASE
Fornara Emilio ASE Responsabile Baita Pianello
Zaninetti Franco ASE
Lago Nero m. 2428 - Valle Formazza Salita da Riale m. 1730 Difficoltà: E - Dislivello: m 800 - Lunghezza percorso: km 14,0 - Tempo percorr.: 7 h Partenza alle ore 6.30 da Borgomanero P.zza Matteotti Info: Villeri M. 377 9475177 - Perin G. 16 17 Luglio/ Luglio Borgomanero Escursionismo MERCLU´ dal CAI da BURBANE´ - gruppo SENIOR
* LE GITE SOCIALI sono rivolte esclusivamente ai soci CAI
* Partenza da Borgomanero, p.zza della Chiesa di Santo Stefano.
Per info:
Ugo 340 7790118
Anna 366 3261901
Antonio 339 7320204
Franco 347 3335958
Gabriella 349 5536911
Luigi 347 7669734
Riale m. 1739 - Vannino - Devero - Valle Formazza Pernottamento Rif. Margaroli Difficoltà: EE-F4 Partenza alle ore 7.30 da Borgomanero, Fraz. S. Stefano - p.zza della Chiesa 19 20 Luglio/ Luglio Borgomanero Escursionismo GITE ESCURSIONISTICHE e ALPINISTICHE
"Le foto più belle le ho scattate con gli occhi e salvate nel cuore"
* LE GITE SOCIALI sono rivolte esclusivamente ai soci CAI
* Il ritrovo delle gite è sempre in Piazza Matteotti.
Per Info: E-mail : info@cai-borgomanero.it - sito : www.cai-borgomanero.it
Organico accompagnatori
Fioramonti Gianni AE-AEI
Pastore Donata AE
Zaninetti Carla AE
Brigo Maria ASE
Fornara Emilio ASE Responsabile Baita Pianello
Zaninetti Franco ASE
Cima d´Asta m. 2847 - Lagorai - Pullman Salita da Malga Sorgazza m. 1450 al rifugio Brentani - Pernottamento
Info e prenotazioni Zaninetti C. 340 4956103 Difficoltà: E/EE Partenza alle ore 5.30 da Borgomanero P.zza Matteotti Info: Primon M. 370 3246351 27 Luglio Borgomanero Escursionismo GITE ESCURSIONISTICHE e ALPINISTICHE
"Le foto più belle le ho scattate con gli occhi e salvate nel cuore"
* LE GITE SOCIALI sono rivolte esclusivamente ai soci CAI
* Il ritrovo delle gite è sempre in Piazza Matteotti.
Per Info: E-mail : info@cai-borgomanero.it - sito : www.cai-borgomanero.it
Organico accompagnatori
Fioramonti Gianni AE-AEI
Pastore Donata AE
Zaninetti Carla AE
Brigo Maria ASE
Fornara Emilio ASE Responsabile Baita Pianello
Zaninetti Franco ASE
Rhèmes-Notre-Dame (m. 1722) / Eaux-Rousses m. 1658 (Valsavarenche) - Pullman Salita da Rhèmes-Notre-Dame m. 1722 Difficoltà: E/EE - Dislivello: salita m 1.291 / discesa m 1.325 - Tempo percorr.: 7 h Partenza alle ore 5.00 da Borgomanero P.zza Matteotti Info: Zaninetti C. 340 4956103 - Pastore D.