Attività
Tutte le attività
Alpinismo
Alpinismo giovanile
Sci alpinismo
Sci alpino
Sci di fondo
Escursionismo
Escursionismo con ciaspole
Attività sulla neve
Vie ferrate
Speleologia
Ciclo escursionismo
Montagnaterapia
Canyoning
Attività culturali
Appuntamenti tradizionali
Iniziative sociali
Corsi
Competizioni sportive
Difficoltà
Tutte
2,3 / E1 PD+ / S3
2,3 / E2 PD+ / S3
2.1 E1 PD- S2
2.2 E1 PD S3
2.2 E1 PD S2
2.2 E1 S3 PD
2.2/E1
2.3 / E1 PD + / S3
2.3 E1 S2
2.3 E1 S3
2.3 E2 - PD + S3
2.3/E1
3,2
A/PD
AD
AE/T
BC
BC / BC
BC+/BC
BC/BC
BS
BSA
D
E
E EEA
E / EE
E (EE)
E +
E + F+
E - EE
E - EEA
E - F2
E - F3
E - MC
E - MD
E / E
E / EE
E / PD
E+
E+EE
E- EE
E- EEA
E-EE
E-EEA
E-PD
E/EE
E/EE/BC
E/EE/MC
E/EEA
E/F
E/MC
E/T
EAI
EAI-D
EAI-F
EAI-PD
EAI-WT1
EAI-WT2
EAI-WT3 - 1.3/E1
EAI/F
EAI/WT1
EAI/WT2
EE
EE (E)
EE (EEA FALCOLTATIVO
EE - BS
EE - E
EE - F3
EE - F4
EE - I°GRADO
EE+
EE-A
EE-EAI
EE-EAI-A
EE-EEA
EE-F
EE-MC
EE/F
EE/MC
EEA
EEA - AG - I+ - PD
EEA - MD
EEA / E
EEA-F
EEA-PD
EEA/EE
EEA/PD
EEA/T
EEF
F
F+
F/PD
FACILE
FACILE WT1
MB / BC
MC
MC / BC
MC+ / BC
MC+/BC
MC-BC
MC/BC
MC/BC (TR OC)
MC/E
MC/MC
MD
MR
MSA
OSA
PD
PD -
PD 2.2
PD+
PD-
PD-/S3
PD/ EEA
PD/S2
PD/S3
PIANEGGIANTE
S2 (2.1 E1 PD-)
T
T - E
T - E - EE
T - F2
T / E
T-E
T/AE
T/E
T/E/EE
TC
TC / TC
TC/MC
TC/TC
TC/TC (MOLTO FACILE)
WT1
WT2
WT3
Club Alpino Italiano - Commissione Centrale per l´Escursionismo e Scuola Centrale di Escursionismo
(Approvazione del Consiglio Centrale dì Indirizzo e Controllo con deliberazioni n. 75 del 9 ottobre 2021 e n. 89 del 20 novembre 2021)
ESCURSIONISMO
T turistico
E escursionistico
EE escursionisti esperti
FERRATE
(EEA = escursionisti esperti con attrezzature)
EEA-F ferrata facile
EEA-PD ferrata poco difficile
EEA-D ferrata difficile
EEA-TD ferrata molto difficile
EEA-ED ferrata estremamente difficile
ESCURSIONISMO IN AMBIENTE INNEVATO CON RACCHETTE DA NEVE
(EAI = escursionismo in ambiente innevato)
EAI-F facile
EAI-PD poco difficile
EAI-D difficile
CICLOESCURSIONISMO
TC turistico
MC per cicloescursionisti di media capacità tecnica
BC per cicloescursionisti di buone capacità tecniche
OC per cicloescursionisti di ottime capacità tecniche
EC altre attività ciclistiche estreme
Raccomandiamo di consultare su questo sito la pagina internet della Scuola di Escursionismo Est Monte Rosa
"Scala delle difficoltà escursionistiche e cicloescursionistiche"
www.estmonterosa.it/scuola-di-escursionismo-est-monte-rosa/scala-delle-difficolta-escursionistiche.html
dove sono riportate spiegazioni esaurienti delle caratteristiche dei percorsi, delle abilità e competenze richieste e delle attrezzature necessarie per affrontare consapevolmente le escursioni.
CLASSIFICAZIONE DEI PERCORSI MONTANI ACCESSIBILI CON AUSILI
AT Accessibile Turisti
AE Accessibile Escursionisti
AEE Accessibile Escursionisti Esperti
Raccomandiamo di consultare su questo sito la pagina internet
"Classificazione dei percorsi montani accessibili con ausili"
www.estmonterosa.it/itinerari-con-ausili-fuoristrada/classificazione-percorsi-montani-accessibili-con-ausili.html
dove sono riportate spiegazioni esaurienti delle caratteristiche dei percorsi, delle abilità e delle competenze richieste.
VALUTAZIONE D’INSIEME DELLE DIFFICOLTÀ ALPINISTICHE
E´ la valutazione complessiva del livello globale richiesto da un’ascensione, che tiene conto delle difficoltà su roccia e della caratteristica della via. Viene espressa mediante le sigle seguenti ed è completata dall’indicazione dei passaggi di massima difficoltà:
F = facile - PD = poco difficile - AD = abbastanza difficile - D = difficile
- GA : Guida Alpina
- AGA : Aspirante Guida Alpina
- CAAI : Club Alpino Accademico Italiano
- INA : Istruttore Nazionale di Alpinismo
- IA : Istruttore di Alpinismo
- INSA : Istruttore Nazionale di Sci Alpinismo
- ISA : Istruttore di Sci Alpinismo
- INAL : Istruttore Nazionale di Arrampicata Libera
- IAL : Istruttore di Arrampicata Libera
- INSBA : Istruttore Nazionale di Snowboard Alpinismo
- ISBA : Istruttore di Snowboard Alpinismo
- INSFE : Istruttore Nazionale di Sci di Fondo Escursionismo
- ISFE : Istruttore di Sci di Fondo Escursionismo
- INS : Istruttore Nazionale di Speleologia
- IS : Istruttore di Speleologia
- ISez : Istruttori Sezionali (Alp., Sci Alp., Arrampicata, ecc.)
- ANAG : Accompagnatore Nazionale di Alpinismo Giovanile
- AAG : Accompagnatore di Alpinismo Giovanile
- ASAG : Accompagnatore Sezionale di Alpinismo Giovanile
- ANE : Accompagnatore Nazionale di Escursionismo
- AE : Accompagnatore di Escursionismo
- ASE : Accompagnatore Sezionale di Escursionismo
- ASE-S : Accompagnatore Sezionale Seniores
- AC : Accompagnatore di Cicloescursionismo
- ASC : Accompagnatore Sezionale di Cicloescursionismo
- ENN : Esperto Nazionale Naturalistico
- ON : Operatore Naturalistico
- ONTAM : Operatore Nazionale Tutela Ambiente Montano
- ORTAM : Operatore Regionale Tutela Ambiente Montano
- STAM : Operatore Sezionale Tutela Ambiente Montano
- OG : Osservatore Glaciologico
- ENV : Esperto Nazionale Neve e Valanghe
- IPAI : Istruttore alla Prevenzione in Ambiente Innevato
- TPAI : Tecnico alla Prevenzione in Ambiente Innevato
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Marzo Novara Alpinismo giovanile CAI Novara - SCUOLA SEZIONALE DI ALPINISMO GIOVANILE
CAI AG NOVARA
Programma 2023
Mille modi per esplorare e conoscere la MONTAGNA: neve, arrampicata, escursionismo, ferrata, rifugio, tenda in autogestione, quota 4000, grotta, montagnaterapia
Nell´anno è prevista l´organizzazione di un seminario rivolto agli Accompagnatori Sezionali di Alpinismo Giovanile di area LPV, sul tema obbligatorio stabilito dalla CCAG per il triennio 2020-2023, ossia la conduzione di minori su via ferrata.
Info:
CAI Sezione di Novara, vicolo Santo Spirito 4, 28100, Novara
Tel +39 0321 625775 novara@cai.it www.cainovara.it
alpinismo.giovanile.novara@gmail.com
Pagina Facebook: CAI Alpinismo Giovanile Novara
Elisa Varalli 348 2433848 elisavaralli@gmail.com
ASAG Gallese Giulia 347 8417792
ASAG Gallese Giorgio 347 8684069
Montestrutto, approccio all´arrampicata con la Scuola di Alpinismo CAI Novara Info: AG Novara 12 Marzo Novara Escursionismo con ciaspole Generale Sezione Novara
• Le escursioni del GRUPPO ESCURSIONI si svolgono generalmente in autobus, al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. La partenza è ordinariamente prevista alle ore 7,00, da Largo F. Alcarotti in corrispondenza del Parco del Valentino.
La partenza del Gruppo Sci "RicominSCiamo" è ordinariamente prevista alle ore 6,30, da Largo G. Pastore.
• Il programma di dettaglio delle escursioni è disponibile all´indirizzo http:www.cainovara.it, ed è esposto nella bacheca sociale di Vicolo Santo Spirito e disponibile in sede.
• I partecipanti devono attenersi scrupolosamente alle norme ed indicazioni disposte dai Direttori di gita. I trasgressori saranno allontanati.
• Le prenotazioni saranno valide solo se accompagnate dalle relative quote (quando richiesto);
Per le escursioni giornaliere la rinuncia non pervenuta entro il martedì antecedente l´escursione comporta la corresponsione dell´intera quota;
Per le uscite plurigiornaliere la rinuncia comporta le seguenti penalità:
-entro i 60 giorni antecedenti la partenza 30% della quota partecipativa
-entro i 30 giorni antecedenti la partenza 50% della quota partecipativa
-entro 15 giorni antecedenti la partenza l´intera quota.
• La copertura assicurativa è inclusa per soli soci CAI in regola con le quote sociali mentre per i non soci verrà stipulata l´assicurazione giornaliera. Le escursioni plurigiornaliere sono riservate ai soli soci .
• Informazioni:
SEDE SOCIALE - Vicolo Santo Spirito, 4.
SEGRETERIA: martedì (h. 17.30 - 18.30)
GRUPPI: generalmente, giovedì sera (h. 21.00 - 22.00), verificare su www.cainovara.it e sui canali comunicativi dei vari gruppi.
CONTATTI: Tel. +39 0321.625775 / e-mail: novara@cai.it / http: www.cainovara.it
SEZIONE DI NOVARA e sottosezioni
ISTRUTTORI E ACCOMPAGNATORI
INAL-GA MAIRATI Mauro
IAL BATTOCCHIO Fabio
IAL-IAEE CACCIALUPI Marcello
IAL CERESOLI Luca
IAL RAMPAZZO Marco
IA FONIO Stefano
IA GERACI Emanuele
IA SCIAMANNA Marco
INAL SERINO Enrico
INA-IAL UGAZIO Mario
INA ZANGHIERI Lorenzo
INA ZARA Maurizio
IS BOTTA Lia
IS CELLA Gian Domenico
IS TORRI Roberto
ANAG BAGNATI Giuseppe
AAG FORTINA Guido
AAG BONGO Matteo
AAG GALLI Fabio
AAG MARTINENGO Francesco
AAG MARTINENGO Mauro
AAG MIGLIO Tommaso
AAG ALBERA Claudio
AAG MANCIN Alex
ASAG FRASCISCO Carlotta
ASAG FRASCISCO Matteo
ASAG GENOVESE Giulia
ASAG GENOVESE Luca
ASAG BOVIO Paolo
ASAG GIANI Corrado
ASAG MIGLIO Fabrizio
ASAG MIGLIO Valentina
ASAG GALLESE Giulia
ASAG GALLESE Giorgio
AE MINOTTI Marco
AE MILANI Ermanno
INSA PIEROPAN Luca
Ciaspolata in Valle d´Aosta Da Gabiet a Orestes Hutte Difficoltà: E - Dislivello: m 300 Info: N.Fabbris- L.Riservato 26 Marzo Novara Escursionismo Generale Sezione Novara
• Le escursioni del GRUPPO ESCURSIONI si svolgono generalmente in autobus, al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. La partenza è ordinariamente prevista alle ore 7,00, da Largo F. Alcarotti in corrispondenza del Parco del Valentino.
La partenza del Gruppo Sci "RicominSCiamo" è ordinariamente prevista alle ore 6,30, da Largo G. Pastore.
• Il programma di dettaglio delle escursioni è disponibile all´indirizzo http:www.cainovara.it, ed è esposto nella bacheca sociale di Vicolo Santo Spirito e disponibile in sede.
• I partecipanti devono attenersi scrupolosamente alle norme ed indicazioni disposte dai Direttori di gita. I trasgressori saranno allontanati.
• Le prenotazioni saranno valide solo se accompagnate dalle relative quote (quando richiesto);
Per le escursioni giornaliere la rinuncia non pervenuta entro il martedì antecedente l´escursione comporta la corresponsione dell´intera quota;
Per le uscite plurigiornaliere la rinuncia comporta le seguenti penalità:
-entro i 60 giorni antecedenti la partenza 30% della quota partecipativa
-entro i 30 giorni antecedenti la partenza 50% della quota partecipativa
-entro 15 giorni antecedenti la partenza l´intera quota.
• La copertura assicurativa è inclusa per soli soci CAI in regola con le quote sociali mentre per i non soci verrà stipulata l´assicurazione giornaliera. Le escursioni plurigiornaliere sono riservate ai soli soci .
• Informazioni:
SEDE SOCIALE - Vicolo Santo Spirito, 4.
SEGRETERIA: martedì (h. 17.30 - 18.30)
GRUPPI: generalmente, giovedì sera (h. 21.00 - 22.00), verificare su www.cainovara.it e sui canali comunicativi dei vari gruppi.
CONTATTI: Tel. +39 0321.625775 / e-mail: novara@cai.it / http: www.cainovara.it
SEZIONE DI NOVARA e sottosezioni
ISTRUTTORI E ACCOMPAGNATORI
INAL-GA MAIRATI Mauro
IAL BATTOCCHIO Fabio
IAL-IAEE CACCIALUPI Marcello
IAL CERESOLI Luca
IAL RAMPAZZO Marco
IA FONIO Stefano
IA GERACI Emanuele
IA SCIAMANNA Marco
INAL SERINO Enrico
INA-IAL UGAZIO Mario
INA ZANGHIERI Lorenzo
INA ZARA Maurizio
IS BOTTA Lia
IS CELLA Gian Domenico
IS TORRI Roberto
ANAG BAGNATI Giuseppe
AAG FORTINA Guido
AAG BONGO Matteo
AAG GALLI Fabio
AAG MARTINENGO Francesco
AAG MARTINENGO Mauro
AAG MIGLIO Tommaso
AAG ALBERA Claudio
AAG MANCIN Alex
ASAG FRASCISCO Carlotta
ASAG FRASCISCO Matteo
ASAG GENOVESE Giulia
ASAG GENOVESE Luca
ASAG BOVIO Paolo
ASAG GIANI Corrado
ASAG MIGLIO Fabrizio
ASAG MIGLIO Valentina
ASAG GALLESE Giulia
ASAG GALLESE Giorgio
AE MINOTTI Marco
AE MILANI Ermanno
INSA PIEROPAN Luca
Escursionismo per tutti Sulla tappa 12 del Sentiero Novara Difficoltà: T - Dislivello: m 80 Info: G. Molteni- M.Trivellato 15 Aprile Novara Escursionismo Generale Sezione Novara
• Le escursioni del GRUPPO ESCURSIONI si svolgono generalmente in autobus, al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. La partenza è ordinariamente prevista alle ore 7,00, da Largo F. Alcarotti in corrispondenza del Parco del Valentino.
La partenza del Gruppo Sci "RicominSCiamo" è ordinariamente prevista alle ore 6,30, da Largo G. Pastore.
• Il programma di dettaglio delle escursioni è disponibile all´indirizzo http:www.cainovara.it, ed è esposto nella bacheca sociale di Vicolo Santo Spirito e disponibile in sede.
• I partecipanti devono attenersi scrupolosamente alle norme ed indicazioni disposte dai Direttori di gita. I trasgressori saranno allontanati.
• Le prenotazioni saranno valide solo se accompagnate dalle relative quote (quando richiesto);
Per le escursioni giornaliere la rinuncia non pervenuta entro il martedì antecedente l´escursione comporta la corresponsione dell´intera quota;
Per le uscite plurigiornaliere la rinuncia comporta le seguenti penalità:
-entro i 60 giorni antecedenti la partenza 30% della quota partecipativa
-entro i 30 giorni antecedenti la partenza 50% della quota partecipativa
-entro 15 giorni antecedenti la partenza l´intera quota.
• La copertura assicurativa è inclusa per soli soci CAI in regola con le quote sociali mentre per i non soci verrà stipulata l´assicurazione giornaliera. Le escursioni plurigiornaliere sono riservate ai soli soci .
• Informazioni:
SEDE SOCIALE - Vicolo Santo Spirito, 4.
SEGRETERIA: martedì (h. 17.30 - 18.30)
GRUPPI: generalmente, giovedì sera (h. 21.00 - 22.00), verificare su www.cainovara.it e sui canali comunicativi dei vari gruppi.
CONTATTI: Tel. +39 0321.625775 / e-mail: novara@cai.it / http: www.cainovara.it
SEZIONE DI NOVARA e sottosezioni
ISTRUTTORI E ACCOMPAGNATORI
INAL-GA MAIRATI Mauro
IAL BATTOCCHIO Fabio
IAL-IAEE CACCIALUPI Marcello
IAL CERESOLI Luca
IAL RAMPAZZO Marco
IA FONIO Stefano
IA GERACI Emanuele
IA SCIAMANNA Marco
INAL SERINO Enrico
INA-IAL UGAZIO Mario
INA ZANGHIERI Lorenzo
INA ZARA Maurizio
IS BOTTA Lia
IS CELLA Gian Domenico
IS TORRI Roberto
ANAG BAGNATI Giuseppe
AAG FORTINA Guido
AAG BONGO Matteo
AAG GALLI Fabio
AAG MARTINENGO Francesco
AAG MARTINENGO Mauro
AAG MIGLIO Tommaso
AAG ALBERA Claudio
AAG MANCIN Alex
ASAG FRASCISCO Carlotta
ASAG FRASCISCO Matteo
ASAG GENOVESE Giulia
ASAG GENOVESE Luca
ASAG BOVIO Paolo
ASAG GIANI Corrado
ASAG MIGLIO Fabrizio
ASAG MIGLIO Valentina
ASAG GALLESE Giulia
ASAG GALLESE Giorgio
AE MINOTTI Marco
AE MILANI Ermanno
INSA PIEROPAN Luca
Escursionismo per tutti Ameno Difficoltà: T Info: G. Molteni- M.Trivellato- CAI Borgomanero- Cai Gozzano 16 Aprile Novara Alpinismo giovanile CAI Novara - SCUOLA SEZIONALE DI ALPINISMO GIOVANILE
CAI AG NOVARA
Programma 2023
Mille modi per esplorare e conoscere la MONTAGNA: neve, arrampicata, escursionismo, ferrata, rifugio, tenda in autogestione, quota 4000, grotta, montagnaterapia
Nell´anno è prevista l´organizzazione di un seminario rivolto agli Accompagnatori Sezionali di Alpinismo Giovanile di area LPV, sul tema obbligatorio stabilito dalla CCAG per il triennio 2020-2023, ossia la conduzione di minori su via ferrata.
Info:
CAI Sezione di Novara, vicolo Santo Spirito 4, 28100, Novara
Tel +39 0321 625775 novara@cai.it www.cainovara.it
alpinismo.giovanile.novara@gmail.com
Pagina Facebook: CAI Alpinismo Giovanile Novara
Elisa Varalli 348 2433848 elisavaralli@gmail.com
ASAG Gallese Giulia 347 8417792
ASAG Gallese Giorgio 347 8684069
Monte Camoscio Difficoltà: E - Dislivello: m 685 Info: AG Novara 23 Aprile Novara Escursionismo culturale Generale Sezione Novara
• Le escursioni del GRUPPO ESCURSIONI si svolgono generalmente in autobus, al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. La partenza è ordinariamente prevista alle ore 7,00, da Largo F. Alcarotti in corrispondenza del Parco del Valentino.
La partenza del Gruppo Sci "RicominSCiamo" è ordinariamente prevista alle ore 6,30, da Largo G. Pastore.
• Il programma di dettaglio delle escursioni è disponibile all´indirizzo http:www.cainovara.it, ed è esposto nella bacheca sociale di Vicolo Santo Spirito e disponibile in sede.
• I partecipanti devono attenersi scrupolosamente alle norme ed indicazioni disposte dai Direttori di gita. I trasgressori saranno allontanati.
• Le prenotazioni saranno valide solo se accompagnate dalle relative quote (quando richiesto);
Per le escursioni giornaliere la rinuncia non pervenuta entro il martedì antecedente l´escursione comporta la corresponsione dell´intera quota;
Per le uscite plurigiornaliere la rinuncia comporta le seguenti penalità:
-entro i 60 giorni antecedenti la partenza 30% della quota partecipativa
-entro i 30 giorni antecedenti la partenza 50% della quota partecipativa
-entro 15 giorni antecedenti la partenza l´intera quota.
• La copertura assicurativa è inclusa per soli soci CAI in regola con le quote sociali mentre per i non soci verrà stipulata l´assicurazione giornaliera. Le escursioni plurigiornaliere sono riservate ai soli soci .
• Informazioni:
SEDE SOCIALE - Vicolo Santo Spirito, 4.
SEGRETERIA: martedì (h. 17.30 - 18.30)
GRUPPI: generalmente, giovedì sera (h. 21.00 - 22.00), verificare su www.cainovara.it e sui canali comunicativi dei vari gruppi.
CONTATTI: Tel. +39 0321.625775 / e-mail: novara@cai.it / http: www.cainovara.it
SEZIONE DI NOVARA e sottosezioni
ISTRUTTORI E ACCOMPAGNATORI
INAL-GA MAIRATI Mauro
IAL BATTOCCHIO Fabio
IAL-IAEE CACCIALUPI Marcello
IAL CERESOLI Luca
IAL RAMPAZZO Marco
IA FONIO Stefano
IA GERACI Emanuele
IA SCIAMANNA Marco
INAL SERINO Enrico
INA-IAL UGAZIO Mario
INA ZANGHIERI Lorenzo
INA ZARA Maurizio
IS BOTTA Lia
IS CELLA Gian Domenico
IS TORRI Roberto
ANAG BAGNATI Giuseppe
AAG FORTINA Guido
AAG BONGO Matteo
AAG GALLI Fabio
AAG MARTINENGO Francesco
AAG MARTINENGO Mauro
AAG MIGLIO Tommaso
AAG ALBERA Claudio
AAG MANCIN Alex
ASAG FRASCISCO Carlotta
ASAG FRASCISCO Matteo
ASAG GENOVESE Giulia
ASAG GENOVESE Luca
ASAG BOVIO Paolo
ASAG GIANI Corrado
ASAG MIGLIO Fabrizio
ASAG MIGLIO Valentina
ASAG GALLESE Giulia
ASAG GALLESE Giorgio
AE MINOTTI Marco
AE MILANI Ermanno
INSA PIEROPAN Luca
Sentieri della Resistenza Alpe Meccia (Valle Anzasca).
Partenza da Staffa Difficoltà: E - Dislivello: m 500 Info: G.Molteni- CAI Cameri