5 | Marzo | Piedimulera | Alpinismo giovanile |  Per informazioni sulle attività contattare il referente Martini Davide 3493590259 oppure recarsi in sede in Via Boiti n. 2 a Piedimulera il venerdì sera dalle ore 20:30 alle ore 22:00
ACCOMPAGNATORI
AAG Martini Davide
ASAG Abbiate Sergio
ASAG D´Elia Martina
EQUIPAGGIAMENTO: Si consiglia quanto segue
Zaino contenente : 1 pile, 1 maglietta, 1 giacca a vento, 1 mantella grande o poncho che copra anche lo zaino, 1 cappellino, 1 borraccia, occhiali da sole e crema solare
Calzature : OBBLIGO di calzare gli scarponi durante tutte le escursioni, al fine di garantire una maggiore sicurezza.
Si ricorda che per ogni gita il pranzo sarà al sacco (ad eccezione di quanto diversamente indicato).
IMPORTANTE: Per frequentare l’attività “Alpinismo Giovanile” vi è l’obbligo di essere iscritti al CAI. Per chi fosse già tesserato, si ricorda di rinnovare il bollino entro il 31 marzo (presso la sede o contattare gli accompagnatori). Questo dà diritto a una copertura assicurativa individuale, per tutto il programma.
NON SONO CONSENTITI ANIMALI AL SEGUITO | Giornata sulla neve a Riale Facile escursione sulla neve da Riale alla Diga di Morasco. Difficoltà: T - Dislivello: m 100 Partenza alle ore 8.00 da Piazzale stazione di Piedimulera Info: Martini Davide 3493590259 |
27 | Marzo | Piedimulera | Escursionismo |  Per informazioni sulle attività contattare i referenti indicati per ogni attività oppure recarsi in sede in Via Boiti n. 2 a Piedimulera il venerdì sera dalle ore 20:30 alle ore 22:00
IMPORTANTE: Per frequentare le attività vi è l’obbligo di essere iscritti al CAI. Per chi fosse già tesserato, si ricorda di rinnovare il bollino entro il 31 marzo (presso la sede o contattare gli accompagnatori). Questo dà diritto a una copertura assicurativa individuale, per tutto il programma. | Strà Granda in ricordo dell´amico Paolo Primo tratto da Piedimulera a Pontegrande. Rientro con mezzo pubblico Difficoltà: E - Dislivello: m 750 Partenza alle ore 7.30 da Piazzale stazione di Piedimulera Info: Conti Maria 3485523683 o Dini Marilena 3482534221 |
1 | Aprile | Piedimulera | Escursionismo |  Per informazioni sulle attività contattare i referenti indicati per ogni attività oppure recarsi in sede in Via Boiti n. 2 a Piedimulera il venerdì sera dalle ore 20:30 alle ore 22:00
IMPORTANTE: Per frequentare le attività vi è l’obbligo di essere iscritti al CAI. Per chi fosse già tesserato, si ricorda di rinnovare il bollino entro il 31 marzo (presso la sede o contattare gli accompagnatori). Questo dà diritto a una copertura assicurativa individuale, per tutto il programma. | Da Arenzano a Varazze - Riviera Ligure Nel Parco Costiero dei Piani d’Invrea sulla ciclopedonale completamente sul mare e lungo la vecchia ferrovia. Visita al Parco di Villa Negrotto. Obbligatoria prenotazione per Pullman. Programma dettagliato in sede Difficoltà: T Partenza da Piazzale stazione di Piedimulera Info: Fattalini Luciana 3401522902 |
16 | Aprile | Piedimulera | Escursionismo |  Per informazioni sulle attività contattare i referenti indicati per ogni attività oppure recarsi in sede in Via Boiti n. 2 a Piedimulera il venerdì sera dalle ore 20:30 alle ore 22:00
IMPORTANTE: Per frequentare le attività vi è l’obbligo di essere iscritti al CAI. Per chi fosse già tesserato, si ricorda di rinnovare il bollino entro il 31 marzo (presso la sede o contattare gli accompagnatori). Questo dà diritto a una copertura assicurativa individuale, per tutto il programma. | Da Cannero a Cannobio Cannero, Carmine Superiore e Cannobio. Rientro con battello Difficoltà: T - Dislivello: m 400 Partenza alle ore 8.00 da Piazzale stazione di Piedimulera Info: Dini Marilena 3482534221 |
23 | Aprile | Piedimulera | Alpinismo giovanile |  Per informazioni sulle attività contattare il referente Martini Davide 3493590259 oppure recarsi in sede in Via Boiti n. 2 a Piedimulera il venerdì sera dalle ore 20:30 alle ore 22:00
ACCOMPAGNATORI
AAG Martini Davide
ASAG Abbiate Sergio
ASAG D´Elia Martina
EQUIPAGGIAMENTO: Si consiglia quanto segue
Zaino contenente : 1 pile, 1 maglietta, 1 giacca a vento, 1 mantella grande o poncho che copra anche lo zaino, 1 cappellino, 1 borraccia, occhiali da sole e crema solare
Calzature : OBBLIGO di calzare gli scarponi durante tutte le escursioni, al fine di garantire una maggiore sicurezza.
Si ricorda che per ogni gita il pranzo sarà al sacco (ad eccezione di quanto diversamente indicato).
IMPORTANTE: Per frequentare l’attività “Alpinismo Giovanile” vi è l’obbligo di essere iscritti al CAI. Per chi fosse già tesserato, si ricorda di rinnovare il bollino entro il 31 marzo (presso la sede o contattare gli accompagnatori). Questo dà diritto a una copertura assicurativa individuale, per tutto il programma.
NON SONO CONSENTITI ANIMALI AL SEGUITO | Avvicinamento all´Arrampicata Destinazione da definire Partenza alle ore 8.00 da Piazzale stazione di Piedimulera Info: Martini Davide 3493590259 |