13 | Luglio | Piedimulera | Escursionismo |  Per informazioni sulle attività contattare i referenti indicati per ogni attività oppure recarsi in sede in Via Boiti n. 1 a Piedimulera il giovedì sera dalle ore 20:30 alle ore 22:00
IMPORTANTE: Per frequentare le attività vi è l’obbligo di essere iscritti al CAI. Per chi fosse già tesserato, si ricorda di rinnovare il bollino entro il 31 marzo (presso la sede o contattare gli accompagnatori). Questo dà diritto a una copertura assicurativa individuale, per tutto il programma. | Tradizionale festa d´estate a Crocette Programma dettagliato in sede Info: Conti Maria 3485523683 - Pozzi Giancarlo 3475276378 - Savaglio Tommy 3347267436 |
20 | Luglio | Piedimulera | Escursionismo |  Per informazioni sulle attività contattare i referenti indicati per ogni attività oppure recarsi in sede in Via Boiti n. 1 a Piedimulera il giovedì sera dalle ore 20:30 alle ore 22:00
IMPORTANTE: Per frequentare le attività vi è l’obbligo di essere iscritti al CAI. Per chi fosse già tesserato, si ricorda di rinnovare il bollino entro il 31 marzo (presso la sede o contattare gli accompagnatori). Questo dà diritto a una copertura assicurativa individuale, per tutto il programma. | Passo della Bottigia ,Val Quarazza in ricordo dell´amico Paolo Dalla località Crocette, con possibilità di pernottamento, passo della Bottigia , Carcoforo e rientro in pullman.
Programma dettagliato in sede. Difficoltà: EE - Dislivello: salita m 1.250 / discesa m 1.300 Partenza alle ore 7.00 da Crocette -Val Quarazza Info: Garau Gianfranco 3351378165 - Pozzi Giancarlo 3475276378 |
27 | Luglio | Piedimulera | Alpinismo giovanile |  Per informazioni sulle attività contattare il referente Martini Davide 3493590259 oppure recarsi in sede in Via Boiti n. 1 a Piedimulera il giovedì sera dalle ore 20:30 alle ore 22:00
ACCOMPAGNATORI
AAG Martini Davide
ASAG Abbiate Sergio
ASAG D´Elia Martina
EQUIPAGGIAMENTO: Si consiglia quanto segue
Zaino contenente : 1 pile, 1 maglietta, 1 giacca a vento, 1 mantella grande o poncho che copra anche lo zaino, 1 cappellino, 1 borraccia, occhiali da sole e crema solare
Calzature : OBBLIGO di calzare gli scarponi durante tutte le escursioni, al fine di garantire una maggiore sicurezza.
Si ricorda che per ogni gita il pranzo sarà al sacco (ad eccezione di quanto diversamente indicato).
IMPORTANTE: Per frequentare l’attività “Alpinismo Giovanile” vi è l’obbligo di essere iscritti al CAI. Per chi fosse già tesserato, si ricorda di rinnovare il bollino entro il 31 marzo (presso la sede o contattare gli accompagnatori). Questo dà diritto a una copertura assicurativa individuale, per tutto il programma.
NON SONO CONSENTITI ANIMALI AL SEGUITO
Per informazioni sulle attività contattare il referente Martini Davide 3493590259 oppure recarsi in sede in Via Boiti n. 1 a Piedimulera il giovedì sera dalle ore 20:30 alle ore 22:00
ACCOMPAGNATORI
AAG Martini Davide
ASAG Abbiate Sergio
ASAG D´Elia Martina
EQUIPAGGIAMENTO: Si consiglia quanto segue
Zaino contenente : 1 pile, 1 maglietta, 1 giacca a vento, 1 mantella grande o poncho che copra anche lo zaino, 1 cappellino, 1 borraccia, occhiali da sole e crema solare
Calzature : OBBLIGO di calzare gli scarponi durante tutte le escursioni, al fine di garantire una maggiore sicurezza.
Si ricorda che per ogni gita il pranzo sarà al sacco (ad eccezione di quanto diversamente indicato).
IMPORTANTE: Per frequentare l’attività “Alpinismo Giovanile” vi è l’obbligo di essere iscritti al CAI. Per chi fosse già tesserato, si ricorda di rinnovare il bollino entro il 31 marzo (presso la sede o contattare gli accompagnatori). Questo dà diritto a una copertura assicurativa individuale, per tutto il programma.
NON SONO CONSENTITI ANIMALI AL SEGUITO | Lago Sruer - Alpe Vannino Salita con seggiovia Sagersboden.
FAMILY CAI Difficoltà: EE - Dislivello: m 560 Partenza da Piazzale della Stazione di Piedimulera Info: Martini Davide 3493590259 - D´Elia Martina 3481442125 |
24 | Agosto | Piedimulera | Escursionismo |  Per informazioni sulle attività contattare i referenti indicati per ogni attività oppure recarsi in sede in Via Boiti n. 1 a Piedimulera il giovedì sera dalle ore 20:30 alle ore 22:00
IMPORTANTE: Per frequentare le attività vi è l’obbligo di essere iscritti al CAI. Per chi fosse già tesserato, si ricorda di rinnovare il bollino entro il 31 marzo (presso la sede o contattare gli accompagnatori). Questo dà diritto a una copertura assicurativa individuale, per tutto il programma. | Punta di Valrossa mt.2968 Valle Formazza Riale Difficoltà: EE - Dislivello: m 1.250 - Tempo percorr.: 7 h Partenza alle ore 6.00 da Piazzale della Stazione di Piedimulera Info: Pozzi Giancarlo 3475276378 - Garau GianFranco 3351378165 |