13 | Aprile | Varzo | Alpinismo giovanile |  Alcune escursioni giornaliere di Alpinismo Giovanile saranno svolte facendo riferimento al programma della sezione di Villadossola e in collaborazione con le sezioni di Domodossola e Vigezzo. | “Uno sguardo sul lago d’Orta” BAGNELLA, CROCE DI
NONIO, CROCE DI CESARA “Uno sguardo sul lago d’Orta” BAGNELLA, CROCE DI NONIO, CROCE DI CESARA
apertura stagione con gruppo Escursionismo CAI e alpinismo giovanile Info: Mencarelli Massimo tel 338.9250911 |
13 | Aprile | Varzo | Vie ferrate |  PARTECIPAZIONE - La partecipazione è aperta anche ai non soci ma si raccomanda l´attivazione dell´Assicurazione Personale Giornaliera, fornendo i propri dati in sede entro i due giorni precedenti. Si raccomanda l´attenta visione delle caratteristiche dell´escursione, indicate nella locandina, per valutare le proprie attitudini al percorso.
MINORENNI - I minorenni devono essere accompagnati da un adulto.
RITROVO - La località di ritrovo e la località di partenza dell´escursione, con i relativi orari, vengono indicati sulla locandina dell´escursione pubblicata sul sito web www.caivarzo.it
PRENOTAZIONE - E´ richiesta la prenotazione entro due giorni precedenti, contattando l´Accompagnatore indicato nelle singole iniziative.
INFO - Tutti i dettagli/modifiche delle attività della Sezione sono forniti in tempo reale sul sito web: www.caivarzo.it
TUTTE LE NOSTRE ESCURSIONI SONO IN COLLABORAZIONE CON IL S.E.O. CAI DI DOMODOSSOLA
VERRANNO EFFETTUATE ALTRE GITE IN SETTIMANA, SIA DI ESCURSIONISMO CHE DI ALPINISMO GIOVANILE, CHE SARANNO PUBBLICATE SUL SITO WWW.CAIVARZO.IT E SUL GRUPPO WHATSAPP DEI SOCI, ALMENO 4 GIORNI PRIMA DELL´ESCURSIONE.
PER LE GITE INFRASETTIMANALI CONTATTARE IL NUMERO 338.9250911 MASSIMO MENCARELLI
Alcune escursioni giornaliere di Alpinismo Giovanile saranno svolte facendo riferimento al programma della sezione di Villadossola e in collaborazione con le sezioni di Domodossola e Vigezzo.
ACCOMPAGNAMENTO - Le escursioni sono coordinate e condotte da Accompagnatori sezionali o Titolati CAI. Le escursioni alpinistiche sono accompagnate da Guida Alpina.
COMPORTAMENTO - I partecipanti sono tenuti ad osservare scrupolosamente le istruzioni degli accompagnatori, adeguandosi alle loro decisioni, specialmente ove insorgessero difficoltà di qualunque genere. In ogni caso non sono consentite deviazioni dai percorsi stabiliti dagli accompagnatori.
EQUIPAGGIAMENTO - Si richiede un equipaggiamento di base escursionistico in buone condizioni, adeguato alla quota ed alla stagione e integrato con quanto eventualmente indicato di volta in volta.
COSTI - La partecipazione alle escursioni è di norma gratuita, salvo quando sia previsto il pernottamento, l´uso di mezzi pubblici o la presenza di Guida Alpina.
AMICI CANI - La presenza dei cani è di norma esclusa perché può provocare intralcio e pericolosità al gruppo; contattare l´accompagnatore di riferimento per valutare attentamente che il percorso sia adatto al proprio cane, ma in ogni caso l´animale dovrà essere tenuto al guinzaglio.
RISPETTIAMO L´AMBIENTE - Si raccomanda il massimo rispetto dell´ambiente evitando percorsi fuori traccia per non disturbare la fauna o l´inutile raccolta di fiori, erbe e funghi in particolare nelle aree protette. I bivacchi e rifugi vanno lasciati in ordine, disincentivando l´uso della plastica e riportando i rifiuti a valle.
ACCOMPAGNATORI: AE-EAI-EEA Massimo Galletti – AE-EAI-ASAG Massimo Mencarelli | Ferrata Picasass Info: Galletti Massimo tel 328.3249974 |
27 | Aprile | Varzo | Escursionismo |  PARTECIPAZIONE - La partecipazione è aperta anche ai non soci ma si raccomanda l´attivazione dell´Assicurazione Personale Giornaliera, fornendo i propri dati in sede entro i due giorni precedenti. Si raccomanda l´attenta visione delle caratteristiche dell´escursione, indicate nella locandina, per valutare le proprie attitudini al percorso.
MINORENNI - I minorenni devono essere accompagnati da un adulto.
RITROVO - La località di ritrovo e la località di partenza dell´escursione, con i relativi orari, vengono indicati sulla locandina dell´escursione pubblicata sul sito web www.caivarzo.it
PRENOTAZIONE - E´ richiesta la prenotazione entro due giorni precedenti, contattando l´Accompagnatore indicato nelle singole iniziative.
INFO - Tutti i dettagli/modifiche delle attività della Sezione sono forniti in tempo reale sul sito web: www.caivarzo.it
TUTTE LE NOSTRE ESCURSIONI SONO IN COLLABORAZIONE CON IL S.E.O. CAI DI DOMODOSSOLA
VERRANNO EFFETTUATE ALTRE GITE IN SETTIMANA, SIA DI ESCURSIONISMO CHE DI ALPINISMO GIOVANILE, CHE SARANNO PUBBLICATE SUL SITO WWW.CAIVARZO.IT E SUL GRUPPO WHATSAPP DEI SOCI, ALMENO 4 GIORNI PRIMA DELL´ESCURSIONE.
PER LE GITE INFRASETTIMANALI CONTATTARE IL NUMERO 338.9250911 MASSIMO MENCARELLI
Alcune escursioni giornaliere di Alpinismo Giovanile saranno svolte facendo riferimento al programma della sezione di Villadossola e in collaborazione con le sezioni di Domodossola e Vigezzo.
ACCOMPAGNAMENTO - Le escursioni sono coordinate e condotte da Accompagnatori sezionali o Titolati CAI. Le escursioni alpinistiche sono accompagnate da Guida Alpina.
COMPORTAMENTO - I partecipanti sono tenuti ad osservare scrupolosamente le istruzioni degli accompagnatori, adeguandosi alle loro decisioni, specialmente ove insorgessero difficoltà di qualunque genere. In ogni caso non sono consentite deviazioni dai percorsi stabiliti dagli accompagnatori.
EQUIPAGGIAMENTO - Si richiede un equipaggiamento di base escursionistico in buone condizioni, adeguato alla quota ed alla stagione e integrato con quanto eventualmente indicato di volta in volta.
COSTI - La partecipazione alle escursioni è di norma gratuita, salvo quando sia previsto il pernottamento, l´uso di mezzi pubblici o la presenza di Guida Alpina.
AMICI CANI - La presenza dei cani è di norma esclusa perché può provocare intralcio e pericolosità al gruppo; contattare l´accompagnatore di riferimento per valutare attentamente che il percorso sia adatto al proprio cane, ma in ogni caso l´animale dovrà essere tenuto al guinzaglio.
RISPETTIAMO L´AMBIENTE - Si raccomanda il massimo rispetto dell´ambiente evitando percorsi fuori traccia per non disturbare la fauna o l´inutile raccolta di fiori, erbe e funghi in particolare nelle aree protette. I bivacchi e rifugi vanno lasciati in ordine, disincentivando l´uso della plastica e riportando i rifiuti a valle.
ACCOMPAGNATORI: AE-EAI-EEA Massimo Galletti – AE-EAI-ASAG Massimo Mencarelli | Monte Cerano – Poggio Croce Info: Galletti Massimo tel 328.3249974 |
18 | Maggio | Varzo | Escursionismo |  PARTECIPAZIONE - La partecipazione è aperta anche ai non soci ma si raccomanda l´attivazione dell´Assicurazione Personale Giornaliera, fornendo i propri dati in sede entro i due giorni precedenti. Si raccomanda l´attenta visione delle caratteristiche dell´escursione, indicate nella locandina, per valutare le proprie attitudini al percorso.
MINORENNI - I minorenni devono essere accompagnati da un adulto.
RITROVO - La località di ritrovo e la località di partenza dell´escursione, con i relativi orari, vengono indicati sulla locandina dell´escursione pubblicata sul sito web www.caivarzo.it
PRENOTAZIONE - E´ richiesta la prenotazione entro due giorni precedenti, contattando l´Accompagnatore indicato nelle singole iniziative.
INFO - Tutti i dettagli/modifiche delle attività della Sezione sono forniti in tempo reale sul sito web: www.caivarzo.it
TUTTE LE NOSTRE ESCURSIONI SONO IN COLLABORAZIONE CON IL S.E.O. CAI DI DOMODOSSOLA
VERRANNO EFFETTUATE ALTRE GITE IN SETTIMANA, SIA DI ESCURSIONISMO CHE DI ALPINISMO GIOVANILE, CHE SARANNO PUBBLICATE SUL SITO WWW.CAIVARZO.IT E SUL GRUPPO WHATSAPP DEI SOCI, ALMENO 4 GIORNI PRIMA DELL´ESCURSIONE.
PER LE GITE INFRASETTIMANALI CONTATTARE IL NUMERO 338.9250911 MASSIMO MENCARELLI
Alcune escursioni giornaliere di Alpinismo Giovanile saranno svolte facendo riferimento al programma della sezione di Villadossola e in collaborazione con le sezioni di Domodossola e Vigezzo.
ACCOMPAGNAMENTO - Le escursioni sono coordinate e condotte da Accompagnatori sezionali o Titolati CAI. Le escursioni alpinistiche sono accompagnate da Guida Alpina.
COMPORTAMENTO - I partecipanti sono tenuti ad osservare scrupolosamente le istruzioni degli accompagnatori, adeguandosi alle loro decisioni, specialmente ove insorgessero difficoltà di qualunque genere. In ogni caso non sono consentite deviazioni dai percorsi stabiliti dagli accompagnatori.
EQUIPAGGIAMENTO - Si richiede un equipaggiamento di base escursionistico in buone condizioni, adeguato alla quota ed alla stagione e integrato con quanto eventualmente indicato di volta in volta.
COSTI - La partecipazione alle escursioni è di norma gratuita, salvo quando sia previsto il pernottamento, l´uso di mezzi pubblici o la presenza di Guida Alpina.
AMICI CANI - La presenza dei cani è di norma esclusa perché può provocare intralcio e pericolosità al gruppo; contattare l´accompagnatore di riferimento per valutare attentamente che il percorso sia adatto al proprio cane, ma in ogni caso l´animale dovrà essere tenuto al guinzaglio.
RISPETTIAMO L´AMBIENTE - Si raccomanda il massimo rispetto dell´ambiente evitando percorsi fuori traccia per non disturbare la fauna o l´inutile raccolta di fiori, erbe e funghi in particolare nelle aree protette. I bivacchi e rifugi vanno lasciati in ordine, disincentivando l´uso della plastica e riportando i rifiuti a valle.
ACCOMPAGNATORI: AE-EAI-EEA Massimo Galletti – AE-EAI-ASAG Massimo Mencarelli | Lagoni di Mercurago Info: Galletti Massimo tel 328.3249974 |
25 | Maggio | Varzo | Alpinismo giovanile |  Alcune escursioni giornaliere di Alpinismo Giovanile saranno svolte facendo riferimento al programma della sezione di Villadossola e in collaborazione con le sezioni di Domodossola e Vigezzo. | INTERSEZIONALE CAI Giovanile LPV - BAVENO MONTE CAMOSCIO Info: Mencarelli Massimo tel 338.9250911 |