"La montagna è scuola di carattere, onestà, solidarietà umana e amore per la natura" (Luigi Bombardieri)
"I monti sono maestri muti e fanno discepoli silenziosi" (Johann Wolfgang Goethe)
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)
"La montagna è come un amore: se sei respinto, è meglio tornare indietro e non insistere." (Christian Kuntner)
"Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà." (Bernardo Di Clairvaux)
"Chi più in alto sale, più lontano vede. Chi più lontano vede, più a lungo sogna." (Walter Bonatti)
"L’arrampicata non è tanto raggiungere la cima, ma piuttosto tutto quello che sta nel mezzo." (Lynn Hill)
"Sulla montagna sentiamo la gioia di vivere, la commozione di sentirsi buoni e il sollievo di dimenticare le miserie terrene. Tutto questo perché siamo più vicini al cielo." (Emilio Comici)
"L'alpinista è un uomo che conduce il proprio corpo là dove un giorno i suoi occhi hanno guardato. E che ritorna." (Gaston Rébuffat)
"Anche gli esperti muoiono sotto le valanghe, perchè le valanghe non sanno che sei esperto." (André Roch)
Assemblea dei Soci della Sezione CAI di Macugnaga e attribuzione del riconoscimento di Socio benemerito al Raggruppamento Sezioni Est Monte Rosa - 5 gennaio 2016
Escursione intersezionale Est Monte Rosa: La Piota da Gurro (Val Cannobina) - Gita a tema 'La Valgrande'
Domenica 16 settembre 2012 la Scuola di Escursionismo Est Monte Rosa organizza la tradizionale escursione intersezionale La Piota (m 1925) da Gurro (m 812) Val Cannobina (VB) Gita a tema "La Valgrande"
ore 8.15 ritrovo a Gurro, 1° parcheggio a destra ore 8.30 partenza gita ore 16.30 rientro a Gurro
Accoglienza e presentazione del territorio a cura dell'Associazione Pro Valle Cannobina.
Per ragioni assicurative la gita è riservata ai soli Soci C.A.I. in regola con il tesseramento (tessera al seguito). Il percorso si svolge su mulattiere e sentieri in buono stato. Dislivello complessivo 1100 m a tratti ripido. Difficoltà: E. Si raccomanda la partecipazione ai soli Soci sufficientemente allenati. Tempo previsto: h 6.30. Informazioni: AE della Sezione, Presidenti e Responsabili settore escursionistico Sezionale. Nella locandina a sinistra ulteriori istruzioni.
Alcune foto del percorso effettuate durante la ricognizione